Circolare n.2/2025 Padiglione Italia – Expo 2025 Osaka Percorso “Nicchie Espositive” – Commercio Artigianato e Internazionalizzazione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle imprese della Regione Puglia informa che si svolgerà ad Osaka, in Giappone, dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, l’Esposizione Universale Expo 2025 Osaka, il grande evento pubblico che, attraverso la partecipazione di 158 Paesi, intende costituire una vetrina per le idee e le innovazioni che miglioreranno il futuro del pianeta, perseguendo il tema “Designing Future Society for Our Lives”.

La partecipazione della Regione Puglia, in linea con gli indirizzi del Commissario Generale di Sezione per l’Italia a Expo 2025 Osaka, si realizzerà tra l’11 e il 17 maggio 2025 nell’ambito della settimana tematica dedicata al “Futuro della Comunità e della Mobilità”.

Tutte le attività connesse con la partecipazione regionale all’evento ricadranno nell’ambito della più ampia partecipazione nazionale presso il Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”. In questo contesto verranno organizzati eventi istituzionali per promuovere e diffondere la conoscenza della Puglia, valorizzando delle eccellenze produttive e tecnologiche regionali e delle start-up innovative, anche attraverso la realizzazione di mostre tematiche temporanee.

Durante la settimana dedicata alla Puglia, pertanto, si propone di realizzare una mostra immagine intesa a valorizzare la creatività e capacità di imprese e designer pugliesi, inserendo in un percorso di n. 6Nicchie Espositive” una selezione di opere contemporanee e storiche, rappresentative delle arti e mestieri tradizionali del territorio, al fine di far conoscere ed apprezzare le eccellenze artigianali regionali.

Ai fini della realizzazione della mostra, si propone di raccogliere e selezionare, a cura di un Comitato Tecnico istituito all’uopo, fino ad un massimo di n. 6 oggetti di design presentati dalle PMI, designer e artisti pugliesi che interpretano il tema “La materia nello spazio”.

Modalità di partecipazione

Le PMI pugliesi interessate a partecipare possono candidare sino a 3 prodotti. I prodotti proposti dovranno essere caratterizzati da artigianalità, creatività, design ed esclusività e/o essere interpretati/realizzati da artisti, autori, designer di chiara fama nazionale e/o internazionale.

Per candidarsi bisognerà compilare il google form disponibile al seguente link entro il giorno 24/02/2025.

Per ulteriori informazioni scarica la circolare informativa completa.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link