Banca Etica: +4,4% di Crediti nel 2024, la Bancassurance cresce a due cifre – PLTV.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


25 Febbraio 2025

Nell’esercizio 2024 i crediti di Banca Etica sono cresciuti del 4,4% annuo contro la media del -1,6% registrata dal sistema bancario italiano, calcolata dall’ABI monthly outlook di gennaio 2025

Associazioni e cooperative sociali ricevono il 40% delle erogazioni a persone giuridiche, le società di capitali il 35%, le altre imprese cooperative il 16%. Nel 2023 e 2024 il player ha destinato 2 milioni di utili per ridurre le rate dei mutui delle famiglie e le commissioni a carico delle organizzazioni più colpite dal rialzo dei tassi di interesse.
L’erogazione di credito a favore dell’economia sociale è uno degli obiettivi prioritari – ricorda il dg dell’istituto, Nazzareno Gabriellie siamo soddisfatti di essere tornati a crescere nei finanziamenti nonostante la stretta creditizia”, confermando “la nostra vocazione alla mutualità”.

Oltre la media del settore (+2,4% a/a) anche la raccolta diretta di risparmio (+4,6%) grazie, in particolare, all’aumento dei clienti under 35. Segno positivo inoltre per il collocamento di prodotti etici di bancassicurazione (polizze, investimenti, strumenti di protezione) i cui volumi sono saliti nel periodo del 16,2%.
Tra le novità dell’imminente Piano strategico quadriennale 2025-2028, l’integrazione di IMPAct sgr acquisita a fine 2024: “Un passo in avanti – spiega Gabrielli – verso una sempre maggiore indipendenza da altri operatori finanziari e capacità di ampliare la gamma di servizi a persone e organizzazioni, anche grazie a investimenti in tecnologie e strumenti di relazione con la clientela“.

Mauro Manca (PerMicro): “Non solo Credito alle Micro Imprese, ma Consulenza sul Business”

 

 

(Visited 3 times, 3 visits today)

Navigazione fra articoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link