Marostica, proseguono gli investimenti per la digitalizzazione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’amministrazione comunale di Marostica riferisce dei progressi verso la digitalizzazione al fine di semplificare i procedimenti interni e di migliorare l’erogazione dei servizi  al cittadino.

Grazie alla partecipazione al bando PNRR “Cittadino informato”, il Comune di Marostica ha un nuovo sito internet completamente adeguato alla nuova normativa prevista dalle linee guida di design Agid. Questo aggiornamento si basa su un approccio progettuale orientato alle persone con particolare attenzione all’usabilità oltre a rispondere alle esigenze di  efficienza, trasparenza e accessibilità richieste dai cittadini e dalle imprese.  

L’adeguamento del sito ha permesso al Comune di ottenere un finanziamento PNRR di circa 51.000 euro a fronte di una spesa pari a 22.000,00 euro circa che comprende anche i canoni di manutenzione per i prossimi due anni.  

Il Comune di Marostica ha finora aderito a sette bandi PNRR sul digitale con un  finanziamento complessivo quantificato in circa 255.000 euro a fronte di una spesa, che  grazie anche alla gestione in economia da parte dell’Ufficio sistemi informatici, è stata contenuta in circa 50.000,00 euro. Tali finanziamenti hanno consentito pertanto di effettuare gli adeguamenti  previsti per legge, di migliorare alcuni servizi digitali ricavando ulteriori risorse, circa 200.000,00  euro, che potranno essere utilizzate per ulteriori progetti. 

Da circa un anno il Comune ha inoltre avviato, in completa autonomia, un progetto di  sperimentazione dell’intelligenza artificiale nell’ufficio segreteria in modo che il personale possa  ottimizzare il tempo e dedicarsi a migliorare i servizi con una maggiore attenzione all’utenza. Un  progetto che dimostra una forte apertura e proiezione verso l’innovazione e l’efficienza.  

Un altro progetto di digitalizzazione promosso dall’amministrazione comunale è il Punto Digitale Facile Pallades. Per il mese di febbraio sono stati organizzati degli incontri con i Servizi Sociali e l’Anagrafe di Marostica con l’obiettivo di realizzare iniziative volte alla riduzione del digital divide e alla crescita delle competenze digitali dei cittadini.  

“In questi anni –  ha detto Marco Grapiglia, consigliere con delega alla Comunicazione digitale di Marostica -, l’amministrazione ha investito molto nella digitalizzazione, sia per i servizi ai cittadini  che per gli strumenti a disposizione dei dipendenti.  Un ringraziamento particolare va al personale dell’Ufficio informatico e alla Responsabile Chiara Pornaro che hanno lavorato con impegno per raggiungere questi risultati e grazie ai quali il  Comune di Marostica ha avviato una prima sperimentazione dell’Intelligenza Artificiale.

L’obiettivo  di tale progetto è quello di semplificare e rendere più efficienti i processi amministrativi, evitare  adempimenti formali e ridondanti, consentendo al personale dipendente di dedicarsi al miglioramento dei servizi all’utenza. In continuità con tale progetto il Comune di Marostica ha di  recente stipulato un protocollo di intesa con i Comuni di Este, Legnago, Maserà di Padova,  Montegaldella e Santa Caterina d’Este per la gestione associata della formazione e progettazione  di interventi in materia di Intelligenza Artificiale applicata alla Pubblica Amministrazione”,



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link