Effettua la tua ricerca
More results...
Intervistato da Il Sole24Ore – Radiocor in occasione del 31° Congresso ASSIOM FOREX, Mauro Micillo, Responsabile della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, ha commentato le prospettive relative al credito alle imprese in questa fase di incertezza legata anche alle mosse su dazi.
Su tema dei dazi, e del loro possibile impatto, Micillo ha sottolineato come si tratti di una “partita importante”: “abbiamo avuto modo di commentare come gli scambi tra gli Stati Uniti e l’Europa siano rilevanti a livello globale. L’interscambio vale circa il 30% del commercio globale e il 43% del PIL mondiale”. Proprio per la rilevanza della posta in gioco, Micillo si è detto fiducioso “che in questo contesto ci sia lo spazio per trovare degli accordi che possano non ledere gli interessi di entrambe le parti”.
Con riferimento al credito alle imprese, Micillo giudica la situazione “positiva”, poiché “con la riduzione dei tassi che sta procedendo nell’Eurozona, e a cui dovremmo assistere anche nei prossimi mesi, le condizioni da un lato monetarie e anche del credito miglioreranno”. L’auspicio in particolare è che “riparta il ciclo degli investimenti: la riduzione dei tassi potrebbe portare a una ripresa della fiducia da parte degli imprenditori, quindi a una ripresa della domanda, e auspicabilmente degli impieghi che noi – come banca – siamo qui per fare, a supporto del Paese.”
Quanto alla situazione sui mercati, Micillo registra “un grande interesse da parte degli investitori internazionali, degli investitori istituzionali e anche dei fondi sovrani, per investimenti in capitale di rischio”. Nessuna sorpresa quindi rispetto al supporto che caratterizza anche questa fase e “con l’allentamento delle politiche monetarie – e quindi con la possibilità di utilizzare la leva in maniera più estensiva – credo che assisteremo ad un’importante seconda parte dell’anno”. Micillo si è detto convinto che tali investitori “sosterranno progressivamente il valore delle aziende e il valore degli asset.”
Video credits: Sole24Ore-Radiocor
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link