DL PNRR: BATTILOCCHIO (FI), “MODELLO CAIVANO DA ESPORTARE TUTTE LE PEREIFERIE CHE HANNO PROBLEMATICHE SIMILI”.

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


(AGENPARL) – Roma, 17 Febbraio 2025

(AGENPARL) – lun 17 febbraio 2025 DL PNRR: BATTILOCCHIO (FI), “MODELLO CAIVANO DA ESPORTARE TUTTE LE PEREIFERIE CHE HANNO PROBLEMATICHE SIMILI”
“Forza Italia voterà a favore di questa richiesta di fiducia e del provvedimento in esame. È stata contestata da più parti l’eterogeneità delle materie affrontate: in realtà, si sta affrontando una serie crescente di emergenze che impongono scelte continue e decisioni immediate da adottare a correzione e integrazione delle politiche avviate per ciascuna questione. Da un lato, c’è una richiesta forte di ordinarietà: i cittadini delle periferie chiedono di avere condizioni di sicurezza ordinarie, mobilità, opportunità formative e culturali, decoro e impiantistica sportiva, per superare quel gap, quella distanza, quel distacco che si è venuto a creare negli anni tra il centro e le periferie. Ma una seconda richiesta – forse ancora più pressante – è quella di dare continuità a questa attenzione, che oggi è oggettiva: quindi, si chiede che l’attenzione e l’interesse verso le periferie sia un qualcosa di duraturo, un qualcosa di permanente. Sappiamo che un passo è stato fatto con il decreto Caivano, che ha degli elementi fondanti che vorrei ricordare: prevede un presidio del territorio e una presenza delle Forze dell’ordine; prevede delle risorse ad hoc; prevede progetti di qualità con un timing definito; una gestione straordinaria commissariale con il Commissario (Ciciliano); dal centro, un supporto forte da un punto di vista tecnico e amministrativo ed una sinergia diffusa tra le istituzioni. A Caivano il cambiamento è in corso, ma quando giriamo per le periferie ci fanno presente che nel nostro Paese esistono tante altre realtà simili. Questo decreto – il decreto n. 208 del 2024 – è un passo proprio in questa direzione perché, sulla base del cosiddetto indice di vulnerabilità sociale, va ad individuare altre sette aree (Rozzano, i quartieri Alessandrino e Quarticciolo di Roma, Scampia e Secondigliano per Napoli, Orta Nova in provincia di Foggia, Rosarno e San Ferdinando (Reggio Calabria), San Cristoforo a Catania e Borgo Nuovo a Palermo) che saranno interessate da un provvedimento complessivo dell’Esecutivo. Tutto questo viene fatto attraverso delle risorse importanti, perché 180 milioni di euro previsti rappresentano una risposta importante. Io credo che sia un ulteriore passo. Proseguiamo con decisione questo percorso. La strada è ancora lunga perché il gap è maturato in maniera enorme in decenni, ma la direzione è sicuramente quella giusta”. Così l’On. Alessandro Battilocchio (Forza Italia), Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado della città e delle loro periferie, nel corso del suo intervento in dichiarazione di voto sulla questione di fiducia sul Dl Pnrr.
​​​​Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link