SENEC rilancia la cessione dei crediti Superbonus

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


SENEC rafforza il supporto agli installatori: via libera alla cessione dei crediti Superbonus grazie a nuovi accordi bancari

SENEC conferma il proprio impegno al fianco degli installatori, offrendo una soluzione concreta a una delle problematiche più sentite del settore: la difficoltà di convertire in liquidità i crediti d’imposta derivanti dal Superbonus. L’azienda, leader nelle soluzioni per l’autosufficienza energetica, ha annunciato il rinnovo degli accordi con primari istituti di credito, rendendo possibile la cessione dei crediti per i propri clienti, anche per interventi realizzati senza l’impiego diretto di prodotti SENEC.

La misura si rivolge alle imprese che acquistano da SENEC e che intendono cedere crediti con due, tre o quattro annualità residue, a condizione che almeno un terzo dell’importo ceduto sia giustificato da acquisti di prodotti SENEC. Un’opportunità importante, soprattutto per quelle realtà che si trovano in difficoltà finanziaria a causa della complessità normativa e della lentezza delle operazioni bancarie.

Molti installatori hanno ancora milioni di euro bloccati in crediti che non riescono a cedere. Riuscire a trasferirli a noi rappresenta spesso una vera e propria boccata d’ossigeno per le loro attività“, afferma Vito Zongoli, CEO di SENEC Italia. “Abbiamo deciso di non fermarci, continuando a negoziare con gli istituti di credito per garantire questa possibilità anche in un contesto sempre più complesso“.

Il processo di accettazione da parte delle banche richiede una documentazione corposa e un’attenta fase di controllo. Per affrontare questa sfida in modo efficace, SENEC ha scelto di puntare sull’innovazione, investendo in soluzioni di Intelligenza Artificiale in grado di velocizzare le verifiche e ridurre sensibilmente i tempi di liquidazione.

È un lavoro che richiede impegno e resilienza ma crediamo fortemente nell’utilità di questo strumento e nel valore che può generare per i nostri partner. Il nostro obiettivo non è solo offrire prodotti di qualità, ma anche affiancare gli installatori con servizi capaci di semplificare il loro lavoro e sostenere la loro crescita“, continua Zongoli.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link