LOMBARDIA ECONOMY – Promozione e sviluppo dell’economia locale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia finanzia i progetti di promozione e sviluppo dell’economia locale. Enti pubblici/privati e organismi no-profit i destinatari per l’anno in corso ammessi anche i progetti già avviati

La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia sostiene i progetti e le iniziative realizzate nell’anno in corso da organismi terzi finalizzate alla promozione e allo sviluppo dell’economia locale.

L’avviso – pubblicato a valere sul neonato Regolamento camerale per la concessione di contributi, approvato il 14/3/2025 e disponibile sul sito camerale www.cmp.camcom.it – si rivolge a Enti e organismi privi di finalità di lucro, pubblici o privati, con sede e/o attività nelle tre province, portatori di interessi generali o diffusi per le economie dei territori interessati, oltre che ad enti o organismi privati di natura associativa.

Verranno finanziati unicamente progetti coerenti con gli obiettivi strategici della Camera di Commercio, privilegiando proposte innovative, caratterizzate da trasversalità e originalità dei contenuti, con una ricaduta diretta e duratura sul sistema economico dei tre territori.

In deroga alle previsioni regolamentari, per l’anno 2025 è possibile presentare istanze che si riferiscono a progetti in corso iniziati a partire dal mese di gennaio.

“Con questo intervento, la Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende dare un segnale forte del suo impegno a supporto del territorio e delle sue realtà economiche”, dichiara il Presidente della Camera di Commercio Gian Domenico Auricchio “In un momento cruciale per il nostro tessuto economico, è fondamentale sostenere progettualità che valorizzino le nostre eccellenze, attraggano investimenti e creino nuove opportunità per le nostre imprese. Crediamo fortemente nel potenziale del nostro territorio, non solo dal punto di vista produttivo, ma anche per la ricchezza del suo patrimonio culturale e turistico, e siamo convinti che, attraverso il sostegno a progetti di qualità, si possa costruire un futuro più prospero e competitivo per tutti”.

Le domande, correlate da relazione illustrativa e budget, devono essere trasmesse alla PEC istituzionale dal 16 aprile 2025 alle ore 12 del 30/5/2025.

Leggi altre opportunità di business



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link