InnoNext apre le porte ai talenti e alle startup dell’EIT in tutta Europa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) La comunità può ora impegnarsi in un nuova piattaforma di matchmaking progettata per promuovere l’innovazione intersettoriale. InnoNext, un’iniziativa collaborativa promossa dal Consiglio europeo per l’innovazione (EIC), apre nuove opportunità ai membri della comunità EIT di partecipare a tirocini di innovazione completamente finanziati in tutta Europa.

Attraverso questa piattaforma, i laureati dei programmi EIT Label e le startup supportate dall’EIT possono accedere a tirocini personalizzati che mettono in contatto i talenti accademici con le esigenze aziendali. L’obiettivo: rafforzare l’innovazione, accelerare le startup in rapida crescita e collegare la ricerca con l’industria.

Che cos’è InnoNext?

InnoNext è un’iniziativa paneuropea che offre Tirocini di innovazione ai talenti ad alto potenziale provenienti dai programmi finanziati dall’UE, tra cui l’EIC, l’EIT, il Consiglio europeo della ricerca (ERC), le azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) e le infrastrutture di ricerca di Horizon Europe.

Allineando l’ambizione imprenditoriale con le competenze accademiche, il programma sostiene la commercializzazione della ricerca, promuove la crescita aziendale e migliora l’impatto sociale dell’innovazione europea.

Chi può partecipare?

talenti

  • studenti o laureati di programmi di Master o Dottorato EIT Label
  • Membri Alumni dell’EIT
  • ricercatori provenienti da altri programmi di formazione post-dottorato finanziati dalla Comunità EIT

Startup e PMI

  • startup e PMI supportate dalla comunità EIT e dai suoi servizi per la creazione di imprese
  • imprese fondate con il supporto delle Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KIC)
  • aziende che hanno collaborato con i KIC per attività di innovazione
  • startup o scale-up con almeno un co-fondatore che sia membro EIT Alumni

Come migliora l’impatto

Per talentiInnoNext offre l’opportunità di applicare le conoscenze accademiche alle sfide aziendali concrete, acquisendo al contempo una preziosa esperienza imprenditoriale e professionale. I partecipanti possono costruire solide reti all’interno dell’ecosistema dell’innovazione europeo e ricevere supporto finanziario per un tirocinio interamente finanziato della durata di tre-sei mesi.

Per startup e PMI, il programma offre accesso a talenti della ricerca altamente specializzati, consentendo loro di ospitare tirocini senza oneri finanziari. Grazie al sistema di matching basato sull’intelligenza artificiale della piattaforma InnoNext, le aziende possono trovare candidati in linea con le loro esigenze di innovazione e beneficiare di nuove intuizioni a supporto dello sviluppo dei prodotti e degli sforzi di espansione.

Questa iniziativa rispecchia la missione più ampia dell’EIT e i suoi successi nel promuovere l’innovazione, avendo supportato oltre 9 iniziative imprenditoriali, lanciato più di 900 nuovi prodotti e formato più di 2 persone in competenze imprenditoriali e di innovazione fondamentali.

Collegando le menti accademiche e imprenditoriali di diverse agenzie pioniere in Europa, InnoNext rappresenta un passo avanti collaborativo in la lo dell’UEstrategia a lungo termine per promuovere l’innovazione, la competitività e la crescita sostenibile.

Verifica la tua idoneità e registrati

Per ulteriori informazioni, contattare il team all’indirizzo info@innonext-project.eu.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link