Cina: adotta diverse misure per aumentare sostegno a imprese private

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Pechino, 24 apr 16:23 – (Xinhua) – La Cina sta attuando una serie di misure mirate per promuovere un ambiente favorevole alle imprese private e la crescita del settore privato, ha dichiarato un funzionario del massimo organo di pianificazione economica del Paese.

Queste iniziative si concentrano sull’allentamento dei vincoli di finanziamento, sull’aumento degli investimenti, sulla promozione del commercio, sulla valorizzazione dello sviluppo dei talenti e sull’incoraggiamento dell’innovazione, ha dichiarato Liu Min, vice direttore dell’ufficio per lo sviluppo dell’economia privata sotto la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, durante l’ultimo ciclo del China Economic Roundtable, un talk show per tutti i media organizzato dall’agenzia di stampa Xinhua.

Il settore privato svolge un ruolo fondamentale nell’economia cinese, costituendo oltre il 90% di tutte le imprese a livello nazionale e contribuendo a oltre il 70% dell’innovazione tecnologica del Paese. A febbraio di quest’anno, il Paese ha tenuto un simposio di alto livello sulle imprese private, a dimostrazione del forte sostegno al settore.

Liu ha dichiarato che la Cina sta compiendo passi concreti per rafforzare la protezione legale del settore privato, accelerando il lavoro legislativo sulla legge per la promozione dell’economia privata. Questo progetto di legge, destinato a diventare la prima legge fondamentale della Cina dedicata al settore privato, è già stato sottoposto a due revisioni da parte dei legislatori cinesi.

La Cina incoraggia inoltre una maggiore partecipazione del settore privato ai principali progetti e programmi nazionali, ha aggiunto Liu. Per affrontare la questione dei pagamenti in ritardo, il Paese inasprirà le misure punitive contro gli inadempienti, con particolare attenzione ai pagamenti dovuti alle imprese private.

Liu ha sottolineato gli sforzi per potenziare la comunicazione con le imprese private. Una piattaforma di servizi completa per lo sviluppo del settore privato, inaugurata a dicembre, ha registrato 180.000 visite negli ultimi quattro mesi. Alla fine di marzo, la piattaforma aveva ricevuto quasi 2.000 richieste da parte delle imprese private, riguardanti questioni come raccomandazioni politiche, accesso ai fattori produttivi, pagamenti arretrati e controversie sulla proprietà intellettuale.

Ogni segnalazione viene gestita attraverso un processo strutturato del flusso di lavoro di raccolta, gestione, feedback e follow-up, nel tentativo di rispondere alle preoccupazioni delle aziende private, ha dichiarato Liu. (Xin)

© Xinhua



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link