Effettua la tua ricerca
More results...
Ultima modifica
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
More results...
Ultima modifica
Il Bonus Verde, introdotto nel 2018, ha rappresentato un’importante agevolazione fiscale per la riqualificazione di giardini, terrazzi e aree verdi. Tuttavia, con la Legge di Bilancio 2025, l’agevolazione non è stata prorogata, cessando di esistere dal 1° gennaio 2025.
Sebbene il Bonus Verde non sia più attivo dal 2025, chi ha effettuato interventi di riqualificazione del verde fino alla fine del 2024 può ancora recuperare parte delle spese attraverso la detrazione fiscale. È fondamentale rispettare tutti i requisiti e conservare la documentazione necessaria per usufruire dell’agevolazione.
Nonostante la cessazione del Bonus Verde, è ancora possibile recuperare le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024. La detrazione IRPEF del 36% si applica su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare, permettendo un recupero fino a 1.800 euro, suddiviso in dieci rate annuali.
È importante sottolineare che non sono ammesse alla detrazione le spese per:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link