Finanziamenti a sostegno del Sistema di gestione “UNI ISO 45001:2018”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il Bando ISI INAIL è un’iniziativa annuale che incentiva gli investimenti per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro; l’edizione 2025 prevede, tra gli interventi finanziabili, anche l’adozione di sistemi di gestione SSL certificati, come la UNI ISO 45001:2018.
La misura permette alle imprese di accedere a contributi fino al 65% delle spese sostenute, fino a un massimo di 130.000 euro.

Cos’è e che vantaggi da la ISO 45001:2018
La UNI ISO 45001:2018 è lo standard internazionale che permette di:
• prevenire infortuni e malattie professionali;
• migliorare il benessere organizzativo;
• ridurre rischi e responsabilità aziendali;
• accedere a punteggi OT23 per ridurre il premio assicurativo INAIL fino al 28%.

Il Bando ISI INAIL 2025 per l’adozione della UNI ISO 45001:2018 è destinato a:
• tutte le imprese, indipendentemente da dimensioni e settore, operanti in Italia e iscritte alla gestione INAIL;
• aziende che desiderano migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, prevenendo infortuni e malattie professionali;
• imprese soggette a obblighi normativi in materia di sicurezza (es. edilizia, metalmeccanica, logistica, agricoltura, sanità);
• realtà produttive che intendono ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale e accedere a punteggi premiali OT23 per riduzioni del premio INAIL.

Spese finanziabili
È possibile ottenere contributi per:
• gap analysis e analisi dei rischi;
• progettazione e redazione del sistema di gestione;
• formazione per RSPP, dirigenti e lavoratori;
• audit interni;
• certificazione da ente accreditato.

Scadenze (NB contattare i nostri uffici entro il 10 maggio 2025)
• Compilazione domanda: entro il 30 maggio 2025.
• Completamento del progetto: entro 12 mesi.

Il nostro team è a disposizione per verificarne i requisiti e progettare soluzioni personalizzate. Ti assistiamo in ogni fase, dall’analisi iniziale all’ottenimento del contributo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link