Ricerca e innovazione, focus sull’avviso FESR oggi a L’Aquila

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Prosegue il ciclo di incontri dedicati alla promozione dei Fondi Europei in Abruzzo, con il secondo appuntamento della campagna informativa “Regione Abruzzo Next”. Dopo l’esordio a Pescara, l’iniziativa fa tappa a L’Aquila, dove oggi, 23 aprile, si terrà un incontro presso il Tecnopolo d’Abruzzo.

Il focus sarà sull’avviso FESR “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, parte integrante della programmazione europea 2021-2027. L’obiettivo è favorire lo sviluppo sperimentale e l’inserimento di competenze specialistiche nelle imprese del territorio.

Durante l’appuntamento, i tecnici della Regione Abruzzo e l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca illustreranno nel dettaglio le modalità di accesso agli strumenti finanziari disponibili, compreso il format digitale per la presentazione delle domande, che sarà accessibile da giugno. Verranno forniti chiarimenti pratici anche attraverso tavoli di confronto con esperti regionali e figure dell’assistenza tecnica.

Spazio anche al welfare aziendale, con un desk informativo dedicato all’avviso FSE+ che punta a introdurre politiche di conciliazione vita-lavoro nelle imprese abruzzesi, incentivando un approccio più sostenibile e inclusivo al lavoro.

Il tour “Regione Abruzzo Next” continuerà con altri cinque incontri previsti fino al 9 giugno. In quella data sarà attivata la piattaforma digitale per la presentazione dei progetti, che resterà aperta per l’invio delle candidature fino al 30 giugno 2025. L’avviso FESR dispone di una dotazione complessiva di 58 milioni di euro, destinati a rafforzare l’ecosistema dell’innovazione e della ricerca sul territorio.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link