Regione Lombardia investe 110 milioni in agricoltura

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


MILANO – Regione Lombardia sostiene il settore agricolo con 110 milioni di euro, destinati a 185 aziende su tutto il territorio.

Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commentando gli esiti della misura SRD01 della PAC 2023-2027, dedicata agli investimenti produttivi per la modernizzazione del comparto primario.

“Con questi fondi – dichiara l’assessore – sosteniamo concretamente le imprese che scelgono di investire per rendere le proprie strutture più moderne, efficienti e sostenibili. È un risultato importante che conferma la capacità dell’agricoltura lombarda di guardare avanti con coraggio e visione”.

La misura rappresenta uno degli strumenti cardine della programmazione regionale dello Sviluppo Rurale e prevede contributi a fondo perduto per interventi strutturali e tecnologici. Tra gli interventi ammessi al finanziamento:

  • costruzione o ristrutturazione di fabbricati agricoli;

  • impianti per l’efficienza energetica;

  • acquisto di attrezzature e tecnologie innovative;

  • gestione degli effluenti zootecnici;

  • impianto di colture arboree e serre;

  • strutture antigrandine;

  • spazi per la vendita diretta dei prodotti aziendali.

“Le risposte arrivate dal territorio – aggiunge Beduschi – confermano che le aziende vogliono investire e lo fanno con progetti solidi, orientati all’innovazione. La Regione accompagna questo slancio con strumenti semplici, risorse concrete e una visione a lungo termine”.

Ripartizione dei fondi per provincia

Totale investito: 110.213.881 euro per 185 aziende agricole.

Informazione pubblicitaria



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link