Life Sciences: Alessandra Gelera presidente Cluster tecnologico Alisei

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 21 apr – L’Assemblea dei
soci del Cluster tecnologico nazionale Scienze della vita
Alisei ha annunciato la nomina di Alessandra Gelera come
nuova presidente, dopo la guida di Massimiliano Boggetti dal
2022. ‘Sono onorata di assumere questo incarico in un momento
cosi’ cruciale per il nostro settore – ha dichiarato Gelera
-. Il Cluster Alisei e’ oggi piu’ che mai chiamato a essere
motore di cambiamento e innovazione: dalla valorizzazione
della ricerca allo sviluppo di tecnologie per la cura, dalla
crescita delle imprese alla formazione dei talenti, dalla
valorizzazione dei progetti strategici finanziati dal Pnrr
fino all’internazionalizzazione del nostro ecosistema di
eccellenza. Fare rete e’ il nostro compito e farlo con tutte
le anime dell’ecosistema italiano Life Science e’ la nostra
responsabilita”. Con la nuova presidenza cambia anche il
quadro della Commissione direttiva 2025-2027, composta da
Alberta Pasquero (vicepresidente) e dai commissari Roberta
Lauro (Enti territoriali), Francesco Ferroni (Associazioni
industriali) e Pablo Cirrone (Enti pubblici della ricerca)
che continueranno a garantire rispettivamente il presidio
territoriale, industriale e scientifico del Cluster.

com-bag

(RADIOCOR) 21-04-25 14:41:53 (0244)SAN 5 NNNN



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link