Per il Centro autismo un bel pensiero pasquale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


SOSPIRO – Mentre i lavori per la costruzione del Centro Nazionale Autismo proseguono, arriva una generosa donazione in favore della nuova struttura sospirese. L’Ufficio Srl e E.A. Communication, infatti, hanno consegnato ai vertici di Fondazione Sospiro un assegno da 50 mila euro.

«Abbiamo sempre rivolto il nostro sguardo con attenzione e dedizione a chi ci circonda – spiegano Alberto Eshak e Massimo Nava –. Quest’anno, però, abbiamo scelto di fare un passo in più offrendo un contributo concreto ad una causa che sentiamo profondamente nel cuore». Decidendo di sostenere Fondazione Sospiro nella costruzione del primo Centro Nazionale Autismo «una realtà straordinaria, dove veri protagonisti si impegnano ogni giorno con passione e dedizione per migliorare la vita di chi ha bisogno di un aiuto lungo il proprio cammino. Crediamo fermamente nel valore di questo progetto e nell’impatto che può avere sulla vita di tante persone. Con questa piccola goccia, speriamo di fare la differenza». Il primo Centro Nazionale per il trattamento delle psicopatologie nell’Autismo e nelle Disabilità Intellettive, sarà una residenza di dieci posti letto per l’accoglienza ed il trattamento integrato. «Con profonda gratitudine – dichiara il presidente Giovanni Scotti – Fondazione Sospiro desidera esprimere il proprio sentito ringraziamento a queste due aziende per il prezioso contributo offerto a sostegno del Centro Nazionale Autismo.

Il crescente coinvolgimento di imprese e privati rappresenta per noi non solo un incoraggiante segnale di attenzione verso i temi della fragilità e dell’inclusione, ma anche una concreta testimonianza di responsabilità sociale. È grazie a questo spirito di condivisione che, giorno dopo giorno, si va componendo il grande mosaico dei progetti della Fondazione: un’opera collettiva fatta di gesti, scelte e impegno. Il supporto ricevuto si traduce in opportunità reali per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità intellettiva e autismo e delle loro famiglie. Grazie dunque a chi ci dà una mano in questa importante opera».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link