Silanus, al via gli interventi per contrastare il rischio idrogeologico

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


I fiumi principali, quello di Carraghentu e Funtanedda, che scorrono sotto le vie dell’abitato, si stanno mettendo in sicurezza, con interventi in atto per contrastare il rischio idrogeologico.

La Giunta regionale, nei giorni scorsi, ha approvato, su proposta dell’assessora della difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi, la delibera che esclude dalla Via il progetto approntato dal Comune per la messa in sicurezza del canale tombato sul Rio Funtanedda, che interessa una parte importante dell’abitato.

«L’intervento è un’opera necessaria per migliorare la manutenibilità delle infrastrutture idrauliche e prevenire situazioni di rischio- afferma l’assessora Rosanna Laconi- valorizziamo un approccio integrato alla sicurezza idraulica e alla tutela del paesaggio urbano». 

Il progetto comprende la realizzazione di luci di ispezione, grigliati carrabili, e interventi di pulizia dell’alveo, garantendo un deflusso più efficiente e il monitoraggio delle condizioni idrauliche. Saranno applicate prescrizioni per la corretta gestione dei rifiuti e per la salvaguardia delle aree soggette a vincoli paesaggistici. 

L’approvazione prevede la realizzazione degli interventi entro cinque anni dalla pubblicazione della delibera e riflette l’impegno della Regione nella prevenzione del rischio idrogeologico, nel rispetto delle norme ambientali e in sinergia con gli enti locali. Un passo significativo per la protezione delle comunità e la sicurezza del territorio.

«Si sta concretizzando l’impegno dell’amministrazione comunale per mettere in sicurezza il centro abitato dal rischio idrogeologico- dice il sindaco, Gian Pietro Arca- questo si aggiunge all’altro progetto, in fase di esecuzione, del Rio Carraghentu». 

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link