Bonus colonnine, dal 29 aprile tornano gli incentivi per le ricariche domestiche

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Riparte il Bonus colonnine per utenti domestici, con contributi destinati a chi ha acquistato e installato infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nel corso del 2024. A partire dalle ore 12:00 del 29 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del 27 maggio 2025, sarà possibile presentare la richiesta per ottenere l’incentivo attraverso il portale di Invitalia, ente gestore della misura.

L’iniziativa è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ed è finalizzata a sostenere la mobilità sostenibile in ambito residenziale. La misura è rivolta alle persone fisiche residenti in Italia e ai condomìni, che potranno presentare la domanda tramite l’amministratore pro tempore o un condomino con delega.

L’accesso al bonus è riservato esclusivamente a coloro che hanno effettuato l’acquisto e l’installazione dell’infrastruttura di ricarica tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024, ma che non erano riusciti a partecipare alla precedente finestra dell’incentivo. Questo nuovo periodo di apertura rappresenta quindi un’opportunità per recuperare il beneficio economico, in un contesto di crescente attenzione verso la transizione ecologica e la diffusione della mobilità elettrica.

Le modalità operative per la concessione dei contributi sono state definite dal decreto ministeriale del 12 giugno 2024, che ha stabilito criteri e requisiti per l’accesso ai fondi, modalità di erogazione e documentazione richiesta.

Per presentare la domanda sarà necessario accedere al sito di Invitalia con SPID, CIE o CNS, e allegare la documentazione comprovante l’acquisto e l’installazione dell’infrastruttura. La piattaforma resterà aperta per circa un mese, dando così modo ai cittadini e agli amministratori di condominio di completare la procedura in modo accurato.

Il contributo rappresenta una misura concreta per incentivare l’adozione di veicoli elettrici, facilitando l’accesso a punti di ricarica direttamente a casa o all’interno dei contesti condominiali, contribuendo così al decongestionamento delle colonnine pubbliche e all’incremento dell’autonomia energetica dei cittadini.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link