Effettua la tua ricerca
More results...
Riparte il Bonus colonnine per utenti domestici, con contributi destinati a chi ha acquistato e installato infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nel corso del 2024. A partire dalle ore 12:00 del 29 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del 27 maggio 2025, sarà possibile presentare la richiesta per ottenere l’incentivo attraverso il portale di Invitalia, ente gestore della misura.
L’iniziativa è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ed è finalizzata a sostenere la mobilità sostenibile in ambito residenziale. La misura è rivolta alle persone fisiche residenti in Italia e ai condomìni, che potranno presentare la domanda tramite l’amministratore pro tempore o un condomino con delega.
L’accesso al bonus è riservato esclusivamente a coloro che hanno effettuato l’acquisto e l’installazione dell’infrastruttura di ricarica tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024, ma che non erano riusciti a partecipare alla precedente finestra dell’incentivo. Questo nuovo periodo di apertura rappresenta quindi un’opportunità per recuperare il beneficio economico, in un contesto di crescente attenzione verso la transizione ecologica e la diffusione della mobilità elettrica.
Le modalità operative per la concessione dei contributi sono state definite dal decreto ministeriale del 12 giugno 2024, che ha stabilito criteri e requisiti per l’accesso ai fondi, modalità di erogazione e documentazione richiesta.
Per presentare la domanda sarà necessario accedere al sito di Invitalia con SPID, CIE o CNS, e allegare la documentazione comprovante l’acquisto e l’installazione dell’infrastruttura. La piattaforma resterà aperta per circa un mese, dando così modo ai cittadini e agli amministratori di condominio di completare la procedura in modo accurato.
Il contributo rappresenta una misura concreta per incentivare l’adozione di veicoli elettrici, facilitando l’accesso a punti di ricarica direttamente a casa o all’interno dei contesti condominiali, contribuendo così al decongestionamento delle colonnine pubbliche e all’incremento dell’autonomia energetica dei cittadini.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link