Aste Immobiliari – Bifamiliare a Cornedo Vicentino in asta

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Indirizzo
Via Stivanelli n. 8 Cornedo Vicentino (VI)

Bifamiliare di tipo economico con annesso locale deposito (barchessa) sviluppate su due piani fuori terra e una cantina interrata; fuori dal perimetro dell’immobile, adiacente la via comunale, è ubicato un piccolo deposito in stato fatiscente. Il fabbricato residenziale è stato costruito presumibilmente prima del 1 settembre 1967, come si evince dalla mappa di impianto catastale dei terreni e, comprende la corte comune di accesso pedonale e carraio. Il deposito, (originariamente mappale 43) era già fabbricato rurale dal meccanografico del 31/12/1974, ma non vi è la certezza dell’anno di costruzione; vi è una parte di costruzione del deposito, probabilmente in ampliamento degli originali mappali 44 e 463, in carente stato di manutenzione.

Dalla strada comunale di Via Stivanelli si accede alla corte comune (particella 42) dei fabbricati facente parte del piccolo borgo in cui si trovano le unità immobiliari pignorate; tramite la corte comune si accede alla corte esclusiva delle unità immobiliari. Il deposito è accessibile direttamente dalla strada comunale di Via Stivanelli.

ABITAZIONE (m. 1302 sub 1): Composto da: al piano terra: ingresso- cucina unico vano, bagno finestrato e vano scala; al piano primo una camera da letto e un ripostiglio-centrale termica adibito a camera da letto; al piano secondo vi è la soffitta, non accessibile che pertanto non è stato possibile rilevare e fotografare; altezze interne: m. 2,38 (sotto trave) in cucina, m. 2.33 in bagno, m. 2.42 in camera. Affiancata all’abitazione vi è un portico con deposito e locali di sgombro; attraverso una scala a pioli di legno si accede alla legnaia aperta sul piano terra, non praticabile poiché in cattivo stato di manutenzione.

ABITAZIONE (m. 1302 sub 2): composto da: al piano terra: ingresso- cucina unico vano e scale che portano al piano primo dove è ubicata una camera con terrazzo, mentre al piano secondo si trova la soffitta. Il bagno è posto all’esterno del fabbricato in aderenza alla parte nord del fabbricato. Al piano interrato è ubicata una cantina, accessibile dall’esterno; altezze interne: m. 2,40 (controsoffitto) in cucina, m. 2.11 bagno, m. 2.40 in camera, m. 1,87 (sotto trave) cantina.

DEPOSITO (m. 1303): composto da: al piano terra: locale deposito composto da due vani; affiancato vi è una parte fatiscente costruita in legno e pannelli di plastica. altezze interne: non è stato possibile rilevare le altezze interne, poiché non accessibile. Si precisa che non è stato possibile effettuare un rilievo metrico-fotografico completo dell’intero manufatto, ma si sono rilevate solo alcune misure esterne lato strada, e alcune altezze esterne corrispondenti al lato nord del manufatto di m. 1,58 e del colmo m. 2.35. Mq. 235,36

Dati identificativi catastali
F 15 part 1302 sub 1 (A/3)
part 1302 sub 2 (A/3)
part 1303 (C/2)

CONDIZIONI GENERALI
Le informazioni relative alla descrizione dei beni, le foto e i Virtual Tour pubblicati sono meramente indicativi, non vincolanti e non rappresentano certificazione.
Consultare la documentazione, in particolare perizia e avviso di vendita.

La visita è fortemente consigliata. Per maggiori informazioni contattare l’Istituto Vendite Giudiziarie di Vicenza al numero 0444/953915 o via mail all’indirizzo immobiliari@ivgvicenza.it.


Ubicazione: Via Stivanelli, 8, 36073 Cornedo Vicentino, Vicenza (Italia)






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link