Trevinano Ri-Wind, presentato il bando imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


ACQUAPENDENTE – Trevinano Ri-Wind, il progetto, finanziato dal ministero della Cultura tramite il Pnrr M1C3 – Intervento 2.1 – Attrattività dei borghi storici, fa un altro passo in avanti con la presentazione del “Bando Imprese” e l’inaugurazione dello sportello rivolto a cittadini, enti del terzo settore (Ets) e imprenditori.
Il bando, che mira a incentivare la nascita di nuove imprese e il trasferimento di attività già esistenti a Trevinano, è stato presentato mercoledì 26 marzo nel corso di un incontro pubblico presso il Palazzo comunale di Acquapendente.
L’azione prevede l’assegnazione di un totale di 500 mila euro di cui 470 mila destinati direttamente alle imprese e 30 mila per il supporto da parte di Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo che collaborerà con il Comune di Acquapendente nell’istruttoria delle domande, nella concessione e nell’erogazione dei contributi. Invitalia, inoltre, si occuperà dei necessari controlli e ispezioni sulle iniziative finanziate. «Siamo consapevoli delle difficoltà che le attività imprenditoriali possono incontrare in questo periodo storico – ha detto la sindaca di Acquapendente, Alessandra Terrosi – ma siamo fiduciosi che questo progetto possa rappresentare un seme per la rinascita di Trevinano. Vogliamo rendere partecipi gli imprenditori della rivitalizzazione del borgo, invogliandoli a fare la loro parte in questa sfida di responsabilità collettiva».
Per presentare la domanda al bando sarà necessario accedere al portare di Invitalia ed entrare nella sezione “Presenta la domanda” dalle 12 del 31 marzo fino alle 18 del 6 maggio previa registrazione nell’area riservata.
A fornire informazioni e supporto, ci sarà comunque lo sportello aperto al primo piano del Palazzo comunale di Acquapendente, operativo ogni mercoledi, dalle 10 alle 13, a cui è possibile accedere previo appuntamento al numero di telefono 0763.7309209 o alla mail info@trevinano-riwind.it . Oltre a fornire informazioni e aggiornamenti sul progetto Trevinano Ri-wind, lo sportello offre, infatti, consulenza individuale per le imprese e i soggetti interessati al bando. Le prime richieste sono già arrivate.


«Il bando rappresenta una grande opportunità per le imprese, per le ditte individuali, le associazioni e il mondo del terzo settore – ha spiegato Arianna Cavalli di Theorema, l’agenzia di consulenza che supporta il progetto – Offriamo contributi a fondo perduto del 90% per progetti che contribuiscano alla rigenerazione di Trevinano, un’occasione ideale per le imprese giovanili e femminili».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link