“Se non adesso quando un passo avanti per la difesa europea?” – alanews

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo







Riarmo, Gentiloni: “Se non adesso quando un passo avanti per la difesa europea?” – alanews



































Politica

Riarmo, Gentiloni: “Se non adesso quando un passo avanti per la difesa europea?”

“Siamo nella guerra commerciale più stupida della storia, stato sia all’altezza della sfida”

Politica (Roma). “La geopolitica è importante nell’economia, serve a individuare le tendenze. Noi siamo fra quelli che difendono meno sulla difesa. Se non adesso, quando mai un passo avanti per la difesa europea, se ne parla dal 1990 senza passi avanti. Il fondo prestiti può interessare 15-16 paesi ma fra questi non è detto che a tutti serva incrementare la spesa militare. La commissione tenga dura, i prestiti vanno indirizzati in obiettivi comuni. In Germania sta succedendo qualcosa di incredibile in un paese dove il debito è considerata una colpa. Che si cambi direzione è straordinaria e speriamo che bilanci il fatto di essere nella guerra commerciale più stupida della storia. L’Europa ha infranto il tabù, delle politica industriale lo stato deve essere all’altezza di questa sfida”. Lo ha dichiarato il commissario uscente europeo per gli affari economici e monetari nella Commissione von der Leyen Paolo Gentiloni all’evento “Governare la fragilità” promosso dall’Università Luiss (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su “Accetta” permetti il loro utilizzo.

Chiudi





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link