Aperte le candidature al Premio “Maestri d’Eccellenza” 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Anche quest’anno prende il via la terza edizione del premio “Maestri d’Eccellenza”, un riconoscimento al valore artigiano del made in Italy organizzato da Métiers d’Excellence (i mestieri d’eccellenza nel campo dell’artigianato) in collaborazione con Confartigianato Imprese e Camera Nazionale della Moda Italiana.

Il concorso è riservato ad artigiani del settore tessile, abbigliamento, pelletteria, calzatura, sartoria, occhialeria, gioielleria, componenti del prodotto moda, arredo e complementi di arredo e si articola in tre categorie:

Maestro Artigiano d’Eccellenza: destinato a professionisti ed imprese con un’esperienza di almeno 10 anni di creatività e competenza tecnica applicate all’utilizzo di materie prime locali, anche in ottica di tutela della filiera.

Maestro Emergente Artigiano d’Eccellenza: destinato a coloro che rappresentano un progetto promettente dell’ambito dell’artigiano nato nei 10 anni precedenti all’iscrizione al concorso.

Maestro dell’Innovazione d’Eccellenza: per i professionisti ed imprese che si sono contraddistinte per la capacità di innovazione, preservando saperi e competenze storiche, reinterpretandole in chiave moderna.

Ogni artigiano o azienda ha la possibilità di inviare la sua candidatura solamente per una delle tre categorie.

PREMI
A ciascuno dei vincitori verranno assegnati:

• 10.000 euro da reinvestire nella propria attività;

• una esposizione mediatica tramite articoli;

• fino a 3 incontri di formazione con professionisti appartenenti alla Maison Thélios (impresa specializzata nel settore dell’occhialeria);

• visite dedicate negli stabilimenti della Maison Thélios, allo scopo di approfondire i processi produttivi.

I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione, che si terrà durante la Milano Fashion Week a settembre 2025.

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio 2025. 

Clicca QUI per partecipare al concorso.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link