PRONTE MISURE PER RIDURRE GLI SVANTAGGI NELLE ISOLE, ARRIVA UN FONDO NAZIONALE

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il Parlamento è pronto a discutere il disegno di legge (ac 2173) dedicato alla rimozione degli svantaggi derivanti dall’insularità. Il testo definisce gli obiettivi di una strategia nazionale mirata a contrastare le difficoltà strutturali delle isole italiane, con particolare attenzione alle realtà minori, e prevede interventi concreti per garantire equità e sviluppo sostenibile.

Al centro delle misure proposte c’è l’introduzione formale del “fattore insulare” nella normativa nazionale, che obbligherà il governo a tenere conto degli svantaggi geografici delle isole in settori chiave come sanità, mobilità, istruzione, lavoro, energia, politiche sociali e fiscalità.

È quanto spiega il Centro studi di Unimpresa, secondo cui il ddl prevede inoltre una legge annuale specifica per rimuovere tali svantaggi, che dovrà essere presentata dal governo entro il 30 gennaio di ogni anno e potrà includere finanziamenti aggiuntivi, benefici fiscali mirati, deroghe normative specifiche e interventi di perequazione territoriale per garantire una reale continuità territoriale e l’accessibilità ai servizi essenziali.

«Il ddl dedicato alla rimozione degli svantaggi derivanti dall’insularità è un intervento strategico che da tempo aspettavamo. Si tratta di un segnale forte e concreto da parte delle istituzioni, finalmente sensibili ai problemi specifici delle piccole e medie imprese che operano nelle realtà insulari italiane. Le pmi delle isole affrontano quotidianamente costi di gestione più elevati, difficoltà logistiche e criticità infrastrutturali che limitano significativamente la loro capacità competitiva rispetto alle aziende della terraferma. Le misure proposte, che vanno dai finanziamenti aggiuntivi alle agevolazioni fiscali, passando per interventi specifici in materia di mobilità sostenibile e infrastrutture digitali, sono essenziali per garantire la sopravvivenza e la crescita delle imprese locali. Non dimentichiamo, infatti, che sono proprio queste aziende a rappresentare il vero tessuto economico e sociale delle comunità isolane, generando occupazione e contribuendo in maniera determinante al mantenimento del presidio territoriale. È dunque fondamentale che gli interventi legislativi previsti dal dossier siano rapidamente approvati e adeguatamente finanziati, affinché possano tradursi tempestivamente in strumenti efficaci e immediatamente operativi. Continueremo a vigilare affinché l’attenzione del governo verso le pmi delle isole resti alta, e saremo pronti a collaborare per assicurare che queste misure diventino la base solida per un futuro di sviluppo equilibrato e sostenibile dei territori insulari italiani» commenta il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara.

Ufficio Stampa Unimpresa
Latest posts by Ufficio Stampa Unimpresa (see all)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link