Bonus “negozi sicuri”, contributi anche per i commercianti di Scandicci

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


È aperta anche ai negozianti di Scandicci la misura finanziata dalla Camera di Commercio di Firenze a sostegno delle imprese commerciali che hanno subito atti vandalici di furto (cosiddette “spaccate”), o che intendono rafforzare la sicurezza dlele loro sedi aziendali. A ricordarlo è l’assesssore al Bilancio Lorenzo Tomassoli: “Il bando di finanziamento – afferma – rappresenta una opportunità per le micro o piccole o medie imprese comprese nella Città Metropolitana di Firenze, per la sicurezza delle sedi aziendali e quindi anche quelle del territorio di Scandicci.  Ringrazio la Camera di Commercio di Firenze per questa importante opportunità concreta e tangibile; come amministrazione comunale daremo la massima diffusione per far conoscere alle imprese di Scandicci questo bando, facendo rete”. “Apprezziamo queste misure – dice l’assessore alla Sicurezza Urbana Lorenzo Vignozzi – e come amministrazione continueremo afare la nostra parte sul tema della sicurezza, come abbiamo già fatto investendo nelle telecamere cittadine e per il sistema di intelligenza artificiale in grado di analizzare i filmati. È importante inoltre ribadire che i commercianti possono segnalare agli amministratori dei condomini dove hanno sede i loro negozi la possibilità di contribuire ad aumentare il controllo del territorio, aderendo al protocollo che consente di installare occhi elettronici che poi vengono inseriti nella rete gestita dalla polizia municipale”.

Le imprese potranno richiedere contributi a fondo perduto per le due diverse linee d’intervento: ripristino dei danni subiti a seguito di atti vandalici (vetrine, bandoni, porte di accesso a locali aziendali, impianti di allarme e videosorveglianza, sistemi antrintrusione, registratori di cassa; sicurezza della sede aziendale (installazione, potenziamento e adeguamento di vetrine, bandoni, porte di accesso ai locali aziendali, impianti di allarme, di videosorveglianza e sistemi antintrusione. Complessivamente sono stati stanziati 264mila euro. La quota finanziata dal Comune di Firenze (132mila euro) sarà destinata in via prioritaria alle imprese del capoluogo toscano, ma la parte restante è disponibile per tutte le realtà della Città Metropolitana.
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso la piattaforma (gratuita) ReStart accedendo al link: https://restart.infocamere.it (“Camera Commercio Firenze – Intervento sicurezza sedi aziendali – anno 2025”) a partire dalle 12 del 10.03.2025 e fino alle 16 del 31.12.2025, salvo chiusura anticipata del disciplinare per esaurimento dei fondi disponibili.
Per maggiori informazioni sul bando scrivere a contributi@fi.camcom.it o chiamare il numero 055.23.92.139. Per assistenza tecnica sulla piattaforma ReStart sono attivi (lun-ven orario 9-18) un link a disposizione delle imprese (https://restart.infocamere.it/aiuto) e un link per gli degli intermediari (https://restart.infocamere.it/intermediari/aiuto). Per supporto telefonico chiamare lo 049.20.15.200.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link