Confcommercio Mantova preoccupata per i dati sulle imprese: “Urgono sostegni”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il Direttore generale Confcommercio Mantova, Nicola Dal Dosso

MANTOVA – “Anche nel primo trimestre del 2025, nel Mantovano, prosegue il calo di attività commerciali, con un saldo di nati-mortalità del -1,2%, ma anche  di attività di servizi di alloggio e ristorazione, in flessione dell’1%, così come delle attività immobiliari che lasciano sul terreno mezzo punto percentuale e delle altre attività di servizi, in rosso dello 0,2%: vero che il primo trimestre dell’anno, come dichiarato dal presidente della Camera di Commercio Gian Domenico Auricchio, è tradizionalmente il periodo  in cui emergono valori negativi dovuti in parte alle chiusure derivanti dal mese di dicembre, ma è innegabile che i segnali i difficoltà del panorama imprenditoriale e del terziario di mercato in particolare sono evidenti”: questo il commento del direttore generale di Confcommercio Mantova Nicola Dal Dosso ai dati camerali diffusi oggi e relativi al periodo gennaio-marzo. “L’aspetto positivo è che sono in crescita le società di capitali, un +0,6% che lascia trasparire la tendenza a un consolidamento di realtà sempre più strutturate per affrontare le tante sfide poste dal mercato di oggi a livello locale e internazionale”, conclude Dal Dosso. “Auspichiamo che questi dati vengono tenuti in attenta considerazioni dalle amministrazioni locali: urgono azioni e misure di sostegno al commercio, al turismo, ai servizi”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link