Effettua la tua ricerca
More results...
Visite: 18
20 Visite
La Banca Centrale Europea ha ridotto, per la settima volta consecutiva, i tassi d’interesse. Una notizia accolta con entusiasmo sia dai privati cittadini che dalle imprese, che vedono finalmente schiudersi nuove opportunità per accedere al credito.
Mutui: si riaccende la speranza per chi vuole comprare casa.
Quando si abbassano i tassi di interesse, il denaro diventa meno costoso per le banche e ciò si riflette positivamente sui prestiti, tra cui i mutui. Le principali banche italiane hanno aggiornato i propri listini, con proposte più competitive sia sul tasso fisso che su quello variabile. Dopo anni di aumento continuo, molte famiglie tornano a considerare l’acquisto della casa come un progetto realizzabile.
I primi beneficiari sono coloro che hanno stipulato già un mutuo a tasso variabile, legati in gran parte all’indice Euribor, che diminuisce quando i tassi della BCE calano, il che si traduce per loro in rate più leggere.
Di questo ne possono beneficiare anche le famiglie che stanno pagando mutui a tasso fisso stipulati negli ultimi anni potendo utilizzare lo strumento della surroga per sostituire il proprio mutuo con un tasso fisso più favorevole.
Finanziamenti aziendali: una spinta agli investimenti.
Il calo dei tassi è una boccata d’ossigeno anche per il tessuto imprenditoriale, soprattutto per le piccole e medie imprese italiane, da sempre motore dell’economia nazionale. L’accesso al credito torna ad essere conveniente, permettendo alle aziende di pianificare investimenti in nuovi impianti, tecnologie, digitalizzazione e sostenibilità.
Le nuove condizioni stanno già spingendo molte imprese a rivalutare progetti messi in standby negli ultimi mesi. Dalle ristrutturazioni aziendali, passando per il rinnovo del parco macchine tramite leasing o noleggio operativo, l’interesse per le soluzioni finanziarie flessibili è in crescita.
Un buon momento per trovare casa
“È un periodo favorevole per chi deve acquistare o ristrutturare casa o ha in mente di avviare un progetto aziendale” afferma Alfonso Pezzella, collaboratore di Affida Srl, tra le principali società di mediazione creditizia in Italia. “Oggi i mutui ipotecari, ed i prestiti in generale, sono tornati ad essere alla portata di tante famiglie che in passato non riuscivano ad acquistare casa a causa dei tassi di interessi troppo alti. Importante aspetto è quello di affidarsi ai professionisti per ricevere una consulenza completa”.
© Copyright 2025 redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
Commenti
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link