Incentivi statali e regionali per il fotovoltaico 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Vuoi ridurre i costi energetici della tua azienda? Nel 2025 sono disponibili diversi incentivi statali e regionali per l’installazione di impianti fotovoltaici, con contributi e agevolazioni su misura per le imprese. Scopri con T-Green tutte le opportunità e ottieni il massimo dai finanziamenti disponibili!

 

In questo articolo vediamo:

I principali incentivi statali per il fotovoltaico aziendale 2025 

In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità e la transizione energetica, le aziende italiane hanno oggi l’opportunità di ridurre i costi energetici e migliorare la loro efficienza con il fotovoltaico. Investire in questa tecnologia non è mai stato così conveniente, grazie agli incentivi statali e regionali messi a disposizione per il 2025

Il governo italiano ha infatti stanziato una serie di contributi, agevolazioni e finanziamenti destinati a supportare le imprese che scelgono di adottare soluzioni green:

  • Nuova Sabatini: Questo incentivo è rivolto alle piccole e medie imprese e supporta gli investimenti in beni 4.0, inclusi gli impianti fotovoltaici. Le imprese possono accedere a finanziamenti agevolati con un tasso di interesse del 3,575%, con una durata fino a 5 anni. Gli importi variano da 20.000 a 4 milioni di euro.
  • Decreto FER2: Questo incentivo si rivolge alle aziende che vogliono installare impianti fotovoltaici con potenza fino a 5.000 kW. Il decreto è valido fino al 31 dicembre 2028 ed è destinato alle aziende con un titolo abilitativo per la realizzazione dell’impianto e un preventivo di allacciamento alla rete.
  • Piano di Transizione 5.0: Con un budget di 6,3 miliardi di euro, questo piano sostiene la transizione energetica delle imprese, offrendo crediti d’imposta fino al 45% delle spese per impianti fotovoltaici, con l’obiettivo di contribuire a una riduzione dei consumi energetici.
  • Bando Invitalia: Pubblicato a marzo 2025, questo bando offre un contributo a fondo perduto fino al 40% per le PMI che installano impianti fotovoltaici per l’autoconsumo, con la possibilità di integrare anche un sistema di accumulo. L’investimento minimo è di 30.000€, con un massimo di 1 milione di euro.
  • Ritiro Dedicato: in sostituzione definitiva dello Scambio sul Posto, il Ritiro Dedicato consente alle aziende che producono energia fotovoltaica di vendere l’elettricità non autoconsumata e immetterla nella rete nazionale. In cambio, il GSE riconosce un compenso mensile per ogni kWh immesso, offrendo un’opportunità per ottenere guadagni aggiuntivi dalla produzione di energia pulita. 

Contributi regionali per il fotovoltaico: cosa offrono le Regioni? 

Oltre agli incentivi statali, anche le Regioni offrono contributi specifici per supportare l’installazione di impianti fotovoltaici. Un esempio importante riguarda il Fondo Regione Veneto per il turismo, che mira a sostenere le strutture ricettive del Veneto. 

Le PMI del settore turistico possono beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 50% per l’installazione di impianti fotovoltaici, con un importo massimo di 200.000€. Questo bando è rivolto a hotel, campeggi, case vacanze e altre strutture ricettive.

Esistono poi le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un’altra opportunità molto vantaggiosa. Partecipando a una CER, le aziende possono non solo autoconsumare l’energia prodotta, ma anche guadagnare dagli eccessi ceduti alla rete. Le CER offrono incentivi economici, come una detrazione fiscale del 50% per gli impianti fotovoltaici e un rimborso per l’energia ceduta. Combinando questi incentivi regionali con quelli statali, le imprese possono ridurre significativamente i costi legati all’energia e ottenere vantaggi economici duraturi.

Ottieni il tuo incentivo statale con T-Green

Il nostro obiettivo è supportarti in ogni fase del processo di installazione del tuo impianto fotovoltaico, per garantirti il massimo risparmio energetico e l’accesso ai numerosi incentivi disponibili. 

Ecco cosa comprende il servizio completo di T-Green:

  • Consulenza personalizzata per identificare l’impianto fotovoltaico più adatto alle tue esigenze aziendali, valutando dimensioni, consumi e risparmio energetico
  • Gestione completa degli incentivi: Ci occupiamo di tutte le pratiche burocratiche legate agli incentivi statali e regionali, garantendoti un processo semplice e senza intoppi. Pensiamo noi a tutta la documentazione, scadenze e alla comunicazione con gli enti competenti, assicurandoti di ottenere il massimo dai finanziamenti disponibili, senza che tu debba preoccuparti di nulla.
  • Installazione con tecnologie all’avanguardia: Utilizziamo i migliori brand del settore per garantirti un impianto fotovoltaico ad alte prestazioni, ideali per le esigenze delle aziende.
  • Assistenza continua, anche dopo l’installazione: Con il nostro servizio “1 Anno insieme a Te”, ti seguiamo per un anno intero, fornendoti check e report trimestrali relativi al funzionamento del tuo impianto.

Con T-Green puoi contare su un partner affidabile che ti accompagnerà in ogni passaggio, assicurandoti di beneficiare delle migliori condizioni economiche per l’adozione dell’energia rinnovabile.

 

Installa il fotovoltaico in modo conveniente con T-Green!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link