Il Conclave per eleggere il nuovo pontefice inizierà il 7 maggio. Già 70mila fedeli sulla tomba di papa Francesco

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Sala Stampa della Santa Sede ha ufficializzato la data di inizio del Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice: i cardinali elettori si riuniranno a partire dal prossimo 7 maggio.

In preparazione all’evento, la Cappella Sistina è stata chiusa al pubblico a partire da oggi, lunedì 28 aprile 2025. Lo ha comunicato la direzione dei Musei Vaticani tramite il proprio sito web, specificando che la chiusura è dovuta alle esigenze del Conclave. Contestualmente, sono sospese anche le visite ai Giardini Vaticani e alla Necropoli della Via Triumphalis.

Durante la congregazione dei cardinali tenutasi questa mattina, si è discusso anche del caso riguardante il Cardinale Angelo Becciu. Il direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni, ha confermato che l’argomento è stato affrontato, ma al momento non è stata presa alcuna decisione in merito.

Intanto, si registra una forte affluenza di fedeli presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove si trova la tomba di Papa Francesco. Nella giornata di ieri si è toccato un picco di circa 70mila transiti di accesso, come reso noto dalla Questura. Per gestire il crescente flusso di persone, è stata predisposta una perimetrazione con transenne lungo tutto il perimetro di Piazza dell’Esquilino, utilizzata come area di attesa, con percorsi canalizzati per indirizzare i fedeli verso i varchi di filtraggio.

Anche nella giornata odierna, fin dalla tarda mattinata, numerosi fedeli si sono messi in coda sotto il sole per accedere alla Basilica di Santa Maria Maggiore. La fila, che si estende da Piazza dell’Esquilino e abbraccia gran parte dell’edificio sacro, è composta da turisti, pellegrini, alcuni giovani ancora presenti a Roma per il Giubileo degli Adolescenti e gruppi giunti per il Giubileo delle Persone con Disabilità. Questo fervore di preghiera testimonia la sentita partecipazione dei fedeli in questo periodo di attesa per l’elezione del successore di Pietro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link