Il calo dei tassi spinge i mutui Il fisso resta ancora più conveniente

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo




Quotidiano.net | 28 apr 2025


NEI PRIMI tre mesi del 2025 il settore dei finanziamenti per l’acquisto della casa si è confermato in salute, sulla scia del sensibile calo dei tassi di interesse iniziato già lo scorso anno dopo i tagli della Bce. Le sette riduzioni del costo del denaro decise da Francoforte a partire da giugno 2024 hanno avuto un impatto significativo soprattutto sui mutui a tasso variabile, che hanno visto il TAN (Tasso Annuo Nominale) medio calare di oltre un punto percentuale rispetto a 12 mesi fa. Se a marzo dello scorso anno il TAN medio dei finanziamenti a tasso variabile a 20 e 30 anni si attestava al 4,84%, il mese scorso secondo i dati dell’Osservatorio di mutuiOnline.it il valore si è fermato al 3,69% in media: ciò si traduce in una rata mensile fino a 86 euro più leggera rispetto a 12 mesi fa nel caso di un mutuo a 20 anni da 140.

Quotidiano.net – Il calo dei tassi spinge i mutui. Il fisso resta ancora più conveniente

Leggi su Quotidiano.net

Su questo argomento da altre fonti

calo tassi spinge mutui Abi,a gennaio prosegue calo dei tassi sui mutui, al 3,09 – A gennaio cala ancora il tasso medio applicato dalle banche ai nuovi mutui. Come emerge dal rapporto mensile Abi è sceso al 3,09% dal 3,11% del mese precedente e dal 4,42% di dicembre 2023; Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 4,20% dal 4,40% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023. 🔗quotidiano.net

calo tassi spinge mutui Abi,a gennaio prosegue calo dei tassi sui mutui, al 3,09 – A gennaio cala ancora il tasso medio applicato dalle banche ai nuovi mutui. Come emerge dal rapporto mensile Abi è sceso al 3,09% dal 3,11% del mese precedente e dal 4,42% di dicembre 2023; Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 4,20% dal 4,40% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023. 🔗quotidiano.net

calo tassi spinge mutui Tassi di interesse sui mutui in calo, Bankitalia conferma la discesa
Bankitalia ha diffuso il rapporto Banche e moneta, nel quale sono presenti i dati sui prestiti di gennaio 2025. La banca centrale conferma che i principali indicatori del costo dei prestiti nel nostro Paese sono quasi tutti in discesa, con la significativa eccezione del credito al consumo, che va in controtendenza.
Confermata anche la ripresa dei prestiti di tutte le tipologie e dei depositi e il calo repentino delle obbligazioni emesse. 🔗quifinanza.it



Ne parlano su altre fonti

La crisi tedesca spinge la BCE verso un nuovo taglio dei tassi; Tassi di interesse in calo: sui mutui prima casa al 3,28% a ottobre; Mutui, dopo il taglio dei tassi rate variabili in calo ma il fisso conviene ancora: i dati; Il ribasso dei tassi spinge i mutui casa: nuovo taglio Bce a dicembre?. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

calo tassi spinge mutui Il calo dei tassi spinge i mutui. Il fisso resta ancora più conveniente – RATE MENSILI PIÙ LEGGERE Se a marzo 2024 il TAN medio dei mutui a tasso variabile a 20 e 30 anni si attestava al 4,84%, il mese scorso il valore si è fermato al 3,69%: ciò si traduce in una rata mensi … 🔗quotidiano.net

calo tassi spinge mutui Tassi in calo per i mutui a marzo 2025 – A marzo, il tasso medio sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni è sceso al 3,14%, in calo rispetto al 3,18% di febbraio. E il trend è destinato a proseguire. 🔗mutuionline.it

calo tassi spinge mutui Come fare per abbassare la rata del mutuo? – Come possiamo abbassare la rata del mutuo? Mentre la crisi economica persiste, scopriamo come alleggerire la pressione sulla casa. 🔗money.it






Video calo dei








Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link