CER, a maggio ciclo di incontri gratuiti per le imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


image_print

La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, in collaborazione con la Diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio S.p.A., promuove un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle imprese per presentare le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) recentemente costituite nel territorio cremonese.

Le CER rappresentano una nuova opportunità di sviluppo sostenibile e partecipato. Si tratta di entità giuridiche composte da cittadini, imprese, enti pubblici locali e altri attori che si uniscono volontariamente all’interno di un’area geografica definita per condividere l’energia prodotta localmente da fonti rinnovabili.

Durante gli incontri i rappresentanti della Diocesi di Cremona e del Consorzio Informatica Territorio S.p.A. illustreranno alle imprese del territorio i benefici, gli incentivi attualmente disponibili e le modalità di adesione alle nuove CER già costituite o in via di costituzione. La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le imprese interessate a conoscere da vicino le opportunità offerte dalle Comunità Energetiche Rinnovabili. Per maggiori informazioni: innovazione@cr.camcom.it

Lo strumento delle CER offre vantaggi economici concreti per le imprese, tra cui tariffe incentivanti, contributi in conto capitale fino al 40% per impianti di produzione da fonti rinnovabili inseriti in configurazioni CER nei Comuni con meno di 5.000 abitanti, come previsto dal PNRR. Un’opportunità che genera anche impatti positivi in termini ambientali e sociali per l’intero territorio.

 

Calendario degli incontri:

Casalmaggiore – 14 maggio (ore 16:30-18:00)
Sala del Centro Parrocchiale S. Stefano
Piazza Mons. Marini, 1 – Casalmaggiore

Cremona – 15 maggio (ore 16:30-18:00)
Camera di Commercio di Cremona – Sala Mercanti
Via Baldesio 10 – Cremona

Crema – 21 maggio 2025 (ore 16:00-17:30)
Sede Consorzio Informatica Territorio
Via del Commercio 29 – Crema


TeleRadio Cremona Cittanova



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link