Torna lo spin off dedicato all’innovazione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Dopo il successo dello scorso anno torna domani, lunedì, Pianeta Terra Tech – Innovation for Life, l’evento spin off di Pianeta Terra Festival organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla casa Editrice Laterza e da A11 Venture. L’appuntamento è per le 14.30 nella Cappella Guinigi del Complesso di San Francesco e vedrà la presentazione di sette start up e progetti di ricerca selezionati dopo un lungo percorso di confronto con centri di ricerca, incubatori e università.

Il sindaco Mario Pardini, il presidente della Camera di Commercio, Valter Tamburini, e il Presidente della Fondazione Cassa, Marcello Bertocchini introdurranno questo percorso tra presente e futuro che sarà impreziosito da un doppio intervento conclusivo, affidato a Stefano Mancuso, direttore scientifico di Pianeta Terra Festival, e Fabio Pammolli, professore di Economia e Finanza del Politecnico di Milan, nonché presidente dell’Istituto italiano di Intelligenza Artificiale per l’Industria AI4I.

Si tratterà di aspetti generali e soluzioni specifiche che impattano concretamente e direttamente sulle scelte delle imprese e dell’intera società e che per i loro riflessi investono l’impegno comune per il progressivo raggiungimento degli obiettivi dell’agenda mondiale per lo sviluppo sostenibile.

Un pomeriggio di lavoro e divulgazione, per discutere e diffondere sul territorio idee, conoscenze tecniche e opportunità imprenditoriali.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link