Lavori fermi alla mensa della scuola: cambiata l’impresa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Ripartiranno a breve i lavori per la realizzazione della nuova mensa alla scuola primaria “Falcone” di Tregasio, frazione di Triuggio, interrotti da qualche giorno a causa del cambio della ditta.

Lavori per la mensa della scuola

Sulla ripresa dei lavori rassicura il sindaco, Pietro Giovanni Cicardi, spiegando le ragioni dell’interruzione del cantiere. Il progetto di fattibilità, lo ricordiamo, predisposto dal Comune, ha ottenuto i fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa resilienza): 776mila euro per la realizzazione della nuova mensa. Il progetto, inserito nel Documento Unico di Programmazione, era stato redatto da uno studio di Seregno e riguarda una superficie di 390 metri quadrati e 102 posti a sedere. I lavori sono iniziati a settembre dello scorso anno con la demolizione della vecchia palestra e del vecchio refettorio.

Lo stato del cantiere

“Ho informato la commissione mensa sullo stato dell’arte – spiega il primo cittadino – L’appalto è stato vinto da un’impresa che, a un certo punto, ha incontrato delle difficoltà, nonostante avesse già partecipato a diverse gare del Pnrr. Siamo stati informati del fatto che il geometra capo cantiere ha lasciato l’incarico e ciò ha messo in difficoltà l’impresa. Per questo i lavori si sono interrotti. Dopo varie sollecitazioni abbiamo incontrato il titolare dell’impresa che ci ha spiegato che l’incarico è stato dato in subappalto a un’altra impresa che si occuperà di portare avanti i lavori, che riprenderanno regolarmente dopo le festività pasquali e proseguiranno in modo sostenuto».

Nessun disagio per i bambini

Secondo una previsione, il cantiere dovrebbe essere ultimato nel mese di settembre.

«Purtroppo ci sono stati un po’ di ostacoli, l’edificio non è ancora a tetto e, in caso di pioggia, gli operai non possono lavorare – spiega il sindaco – Comunque confidiamo in questo nuovo accordo e contiamo di portare l’opera in porto. La nuova impresa ha già lavorato in zona. Ci tengo comunque a rassicurare che non c’è alcuna preoccupazione per i bambini quando rientreranno a scuola a settembre. La soluzione che abbiamo trovato per garantire il regolare servizio mensa è ottimale e molto funzionale».

Gli alunni della scuola primaria stanno infatti utilizzando temporaneamente per pranzare il locale polifunzionale al piano interrato della scuola e due grandi aule non utilizzate. All’inizio del mese è stata inaugurata anche la nuova palestra della «Falcone» che potrà essere utilizzata non soltanto dagli studenti della scuola primaria ma anche dalle associazioni che ne faranno richiesta.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link