in arrivo 9,4 milioni per le microimprese • Incentivimpresa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La notizia è che la Regione Liguria ha approvato una legge che stanzia 9,4 milioni di euro per contributi a fondo perduto destinati alle microimprese delle aree a rischio spopolamento. Se le grandi città della costa godono di buona salute, infatti, molti piccoli comuni dell’entroterra ligure rischiano la desertificazione economica e stanno già da anni vedendo un netto calo demografico. Vediamo quindi quali sono le misure che nei prossimi mesi saranno messe in campo a seguito del nuovo provvedimento regionale.

Fondo perduto Liguria: a chi si rivolgerà il bando

Anche se per i dettagli bisognerà aspettare un po’, è già evidente che il contributo a fondo perduto Liguria riguarderà le attività economiche dei comuni dell’entroterra con meno di 5 mila abitanti. Ma di quali attività economiche parliamo? Sicuramente la misura si rivolgerà sia alle realtà già esistenti che a quelle di nuova costituzione. In ogni caso, appare chiaro che questo fondo perduto Liguria guardi principalmente alle microimprese.

Il contributo a fondo perduto Liguria per le microimprese

Vediamo come dovrebbero essere distribuite le risorse di questo fondo perduto Liguria per le microimprese dell’entroterra regionale:

  • Imprese già esistenti: circa la metà dei fondi saranno destinati alle microimprese già operative nelle aree di pertinenza del bando. L’idea è fornire liquidità alle realtà che ne hanno bisogno per sostenere o rendere più competitivo il proprio business;
  • Imprese di nuova costituzione: l’altra metà delle risorse stanziate, invece, sarà indirizzata verso coloro che decidono di avviare nuove microimprese all’interno di locali commerciali sfitti.

In entrambi i casi, i settori di riferimento saranno il commercio, la ristorazione e l’artigianato.

Fondo perduto Liguria: i prossimi step

L’uscita del bando di questo fondo perduto Liguria è prevista nelle prossime settimane, intanto non possiamo che seguire tutti gli aggiornamenti che saranno resi pubblici dall’ente regionale. Invece, se questo bando non fa per te, dai un’occhiata agli altri finanziamenti a fondo perduto attivi in Italia in questo periodo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link