Effettua la tua ricerca
More results...
FIRENZE, 26 aprile 2025 – La Regione Toscana ha lanciato un ambizioso bando da 20 milioni di euro per incentivare la creazione e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Questa iniziativa, in linea con la Direttiva Europea 2018/2001 e le normative nazionali, punta a posizionare la Toscana come protagonista nella transizione verso l’energia sostenibile e a stimolare una partecipazione attiva dei territori.
Il bando offrirà contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti di energia rinnovabile, tra cui fotovoltaico, eolico, idroelettrico e biomassa. Inoltre, saranno supportati interventi di efficientamento energetico e progetti per la gestione condivisa dell’energia. Le domande potranno essere presentate da CER già costituite, enti locali, micro, piccole e medie imprese, nonché da aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche.
Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, ha rimarcato l’importanza delle comunità energetiche nel promuovere la transizione energetica, sostenuta dai fondi del PNRR e dell’Unione Europea. Monia Monni, assessora regionale all’ambiente, ha sottolineato come le CER possano divenire un mezzo di coesione sociale, di riduzione delle emissioni e di abbattimento delle disuguaglianze.
Del totale stanziato, 14 milioni di euro saranno destinati a progetti nei Comuni con oltre 5.000 abitanti, mentre 6 milioni saranno riservati alle aree interne strategiche, secondo le linee individuate con la Delibera della Giunta Regionale 690/2022.
Le domande per accedere al bando potranno essere presentate sulla piattaforma Sviluppo Toscana, con l’obiettivo di trasformare la regione in un modello di sostenibilità energetica. Maggiori dettagli saranno disponibili nei prossimi giorni sul sito ufficiale www.sviluppo.toscana.it.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link