L’assemblea di Cna. Confermato Bellini. Proposte al Comune

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Si è concluso il percorso elettivo che ha coinvolto oltre 200 imprenditrici e imprenditori associati a Cna Forlì città e ha sancito la riconferma di Davide Bellini, titolare di At.Ed 2 Srl, alla presidenza dell’area territoriale della città. Ad affiancarlo per il prossimo quadriennio saranno: Claudio Bellini (Edil Esterni), Massimo Castellucci (Centro Dentistico Romagnolo), Matteo Celli (Corriere Speedy), Sara Ceroni (SG Confezioni), Alberto Giovannetti (Frigotermica), Cecilia Milantoni (archeologa e divulgatrice), Gessica Mucciolini (La Nuova Forlivese Imprese di Pulizie), Alex Pesci (Alpe), Gabriele Severi (pavimentista) e Antonio Sotgia (Teatro delle Forchette).

La nuova presidenza sarà chiamata a rappresentare oltre 1.900 imprese aderenti a Cna nel comune di Forlì. Durante l’assemblea l’associazione ha avuto l’occasione di presentare al sindaco Gian Luca Zattini la propria idea di ‘Forlì di domani’, articolata attorno a tre direttrici strategiche. Innanzitutto competitività e infrastrutture: Cna propone “un piano per l’adeguamento della viabilità interna alle aree produttive, finalizzato a migliorare la circolazione delle merci da un lato e delle persone dall’altro; un sistema di viabilità a doppio binario”. Inoltre sottolinea la necessità di interventi sulla Ss67 Ravegnana, considerata arteria strategica per i collegamenti con il porto di Ravenna.

Secondo tema la riqualificazione del centro storico: l’associazione individua “l’opportunità di una rigenerazione urbana attraverso un progetto strutturato di pedonalizzazione e valorizzazione di una specifica area definita”. Attenzione viene rivolta alla destinazione dell’area ex Eridania, per la quale si propone “uno sviluppo a uso misto, tra residenzialità convenzionata e parco polifunzionale a servizio della collettività”.

Infine, università e impresa: viene lanciata la proposta di “istituire a Forlì un corso di laurea in ‘Sviluppo e Management delle Pmi’, capace di formare figure professionali in linea con le esigenze del sistema imprenditoriale locale”.

“Sono orgoglioso della riconferma – dichiara Davide Bellini, presidente di Cna Forlì città –, perché rappresentare una comunità imprenditoriale così viva e reattiva è una grande responsabilità. Le proposte presentate nascono da un ascolto attento delle esigenze delle imprese e intendono contribuire alla costruzione degli strumenti di pianificazione del futuro della città come Pug e Piano Strategico”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link