Visita in regione per la ministra dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Dopo una tappa al Noi Techpark, la ministra dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini ha incontrato gli esponenti di Forza Italia in vista delle elezioni comunali del 4 maggio. Ad accogliera durante la visita per la campagna elettorale l’assessore provinciale Christian Bianchi e il candidato sindaco Claudio Corrarati

Bernini ha sottolineato l’importanza di Noi e Unibz nello stimolare la collaborazione trasversale tra diverse aree di ricerca e realtà.

“Hanno per certi versi anticipato gli obiettivi del piano nazionale di ripresa e resilienza, che è quello di mettere insieme università, enti di ricerca, impresa e territorio”. 

Nel 2023 Bernini aveva assicurato l’impegno del governo per la realizzazione di nuovi studentati e per affitti calmierati, secondo quanto previsto dal PNRR. Un impegno, anche a livello nazionale, che rinnova in questa visita. 

“Questo è quello che possiamo fare e continueremo a fare fino al 2026 e oltre, per raggiungere solo con l’housing sociale i 60 mila posti letto.”

Tra Trento e Bolzano in progetto però, con fondi Pnrr, solo tra 150 e 200 posti. Tra gli altri impegni il rientro dei cervelli, per i quali è stato stanziato a livello italiano un piano da 50 milioni di euro.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link