Senorbì, al via il restyling dell’area sportiva “Renato Sirigu”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Al via i lavori per il completamento degli impianti sportivi comunali “Renato Sirigu”, finanziati con quasi mezzo milione di euro ottenuti con l’adesione al bando a fondo perduto Sport e Periferie. Il progetto prevede l’efficientamento energetico degli spogliatoi attraverso la realizzazione di un impianto fotovoltaico, di un impianto solare termico, di un impianto di condizionamento caldo-freddo di tutti gli spazi e la sostituzione delle lampade esistenti con altre con tecnologia led.

Sarà un’area sportiva eco-sostenibile grazie anche all’eliminazione del vecchio impianto a gas per il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria che verrà sostituito con una tecnologia più moderna.

Verranno realizzati due campi da padel coperti con struttura apribile e campi da beach tennis; previsti inoltre il completamento del campo da beach volley, la ristrutturazione di uno dei dei campi da calcetto e la sostituzione della recinzione di separazione dello stadio con la zona spettatori.

In programma anche un intervento di ammodernamento della tribuna spettatori, l’ampliamento dei locali di sgombero e la sistemazione della viabilità (anche a favore dei residenti) nei pressi dell’area sportiva.

Si è rivelata vincente la decisione della Giunta di presentare la richiesta di finanziamento insieme all’Unione della Trexenta che, in qualità di ente intercomunale, ha partecipato al bando finalizzato a trasferire risorse ai Comuni per rimettere in funzione i vecchi impianti e favorire in questo modo le attività sociali e di aggregazione. 

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link