Egitto, garanzie per 200 milioni con l’accordo Sace-Alexbank

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


di Ansa
  



(ANSA) – IL CAIRO, 25 APR – Offre “garanzie per 200 milioni
di euro” finalizzate a “spingere l’export” italiano “in Egitto,
paese prioritario per il Piano Mattei” l’accordo quadro tra Sace
e Alexbank firmato ieri al Cairo alla presenza del ministro
degli Esteri Antonio Tajani. E’ quanto sottolinea un comunicato
congiunto del gruppo assicurativo-finanziario italiano
controllato dal ministero dell’Economia e della partecipata
egiziana di Intesa Sanpaolo segnalato oggi al Cairo.

“La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma
Push Strategy con cui Sace nel 2024 ha realizzando 3.200
incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle
catene di fornitura globali”, sottolinea la nota diffusa ieri.
Oltre a “incrementare l’export italiano”, il “Framework
Agreement” punta anche “a rafforzare il posizionamento delle
imprese italiane in Africa”, viene confermato. La garanzia di
Sace coprirà finanziamenti erogati da Alexbank in favore di
“buyers egiziani di dimensioni piccole e medie, attivi in
settori focus, che hanno manifestato interesse ad aumentare il
loro procurement dall’Italia”.
“Si tratta di un passo in avanti nel modello innovativo della
Push Strategy, che consente a Sace di ampliare il suo raggio
d’azione – garantendo finanziamenti anche a realtà più piccole
rispetto ai grandi buyer esteri che finora avevano avuto accesso
allo strumento – con l’obiettivo di creare ancora più
opportunità di export per le imprese italiane e sviluppare nuove
connessioni in mercati Gate come l’Egitto”, informa il
comunicato. (ANSA).
.

di Ansa
  





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link