Open Fiber attiva la fibra ottica in Abruzzo: connettività FTTH e un bonus fino a 100 euro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Open Fiber la scelta che ti premia” arriva in Abruzzo: buono regalo da 100 euro ai nuovi utenti entro l’1 ottobre 2025

La fibra ottica targata Open Fiber è ufficialmente operativa anche in Abruzzo. Cittadini, professionisti e aziende del territorio possono ora usufruire di una connettività all’avanguardia, la migliore oggi disponibile sul mercato. A rendere ancora più interessante questa opportunità è l’iniziativa “Open Fiber la scelta che ti premia”, che consente agli utenti residenziali di 21 comuni distribuiti tra le province di Pescara, Chieti, L’Aquila e Teramo di ottenere un buono del valore di 100 euro. Chi attiverà una connessione in fibra ultraveloce tramite uno degli operatori partner entro il 1° ottobre 2025 potrà infatti convertire il voucher in un Buono Regalo Amazon.it, in una gift card MediaWorld oppure in un buono carburante. La scadenza per richiedere il premio è fissata all’1 dicembre 2025.

Accedere alla promozione è semplice: dopo aver verificato la copertura del proprio indirizzo sul sito di Open Fiber e aver scelto l’operatore desiderato, sarà sufficiente procedere con l’attivazione del servizio. Una volta completata l’installazione, sarà necessario compilare il form disponibile online per ottenere il voucher, assicurandosi che l’installatore abbia applicato correttamente l’adesivo con il codice identificativo sulla borchia ottica.

L’iniziativa riguarda complessivamente 51 comuni della regione, dove la rete ultraveloce raggiunge circa 25.000 unità immobiliari grazie alla tecnologia FTTH (Fiber-to-the-home), che porta la fibra direttamente all’interno delle abitazioni. Questa soluzione rappresenta un vero e proprio salto di qualità per la connettività locale, offrendo prestazioni che possono arrivare fino a 2,5 Gigabit al secondo. Si tratta di un progetto infrastrutturale strategico, pensato per sostenere la trasformazione digitale dei territori senza pesare sui bilanci comunali. L’opera è stata infatti finanziata attraverso risorse regionali e statali nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL), sotto la regia di Infratel Italia, la società pubblica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e con il coordinamento della Regione Abruzzo. L’infrastruttura resta di proprietà pubblica.

L’intervento ha interessato anche sedi pubbliche e scuole, ampliando così la portata dei benefici legati alla nuova rete. Come sottolinea Stefano Rigano, Regional Manager di Open Fiber per l’Abruzzo, “Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, la Regione Abruzzo oggi è dotata di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori, consentendo di fare un uso veloce e abilitante dei collegamenti per lo smart working, lo streaming dei contenuti in HD, gli acquisiti online e l’accesso ai servizi da remoto della Pubblica amministrazione”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link