L’Aquila, auto elettriche, moto elettriche e e-bike costano meno: fino a 8.000 euro di incentivi locali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Gli incentivi nazionali per i veicoli elettrici non sono stati rinnovati, come nel caso delle automobili, o sono già esauriti, come successo per le moto e scooter. Ma in Italia non sono rari incentivi decisi anche dalle amministrazioni locali, e a L’Aquila abbiamo il tipico caso di provvedimento a livello comunale.

La città ha deciso di istituire un contributo a fondo perduto, per l’acquisto di veicoli elettrici, tale da coprire il 30% del costo, oppure un massimale in base al soggetto acquirente. Nel caso di micro, piccole o medie imprese l’incentivo non può superare gli 8.000 euro, mentre per i privati cittadini residenti si ferma a 4.000 euro.

Diversamente da altre tipologie di incentivi, è consentito il leasing, e l’acquisto non deve necessariamente essere effettuato nel territorio di riferimento: si può acquistare in qualsiasi concessionaria in Italia. Il tutto vale solo per auto e moto elettriche, come specificato nel modulo che è necessario compilare per richiedere il contributo.

Non è tutto però, perché ci sono agevolazioni anche per chi sceglie di pedalare con una e-bike. In questo caso l’incentivo è del 35% del prezzo sostenuto, quindi IVA compresa, oppure fino a un massimo di 500 euro. Salvo esaurimento dei fondi, che per il 2025 sono di 80.000 euro.

Attenzione però, perché l’amministrazione in questo caso non vuole solo regalare soldi ai cittadini, ma pretende che poi la bici venga realmente utilizzata. Il cittadino si impegna a percorrere almeno 500 km all’anno, per due anni consecutivi, pena la restituzione di quanto ricevuto dal comune. Per dimostrarlo dovrà indicare l’app per smartphone con il rilevamento della percorrenza.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link