contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


LAutorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato l’approvazione delle nuove regole per il contributo straordinario di 200 euro destinato alle famiglie italiane. Il bonus sarà erogato nel 2025 ed è finalizzato a sostenere i nuclei familiari in difficoltà economica, colpiti dall’aumento dei prezzi dell’energia.

Chi ha diritto al bonus di 200 euro

Il contributo straordinario sarà assegnato alle famiglie con indicatore ISEE compreso tra 9.530 euro e 25.000 euro, che non rientrano nella fascia protetta già coperta dai bonus sociali ordinari.

Queste famiglie avranno automaticamente accesso al bonus, senza necessità di fare domanda, purché abbiano presentato regolarmente una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE 2025.

Come e quando sarà erogato il contributo

Il bonus da 200 euro sarà erogato direttamente in bolletta, attraverso un meccanismo automatico simile a quello già utilizzato per il bonus sociale energia. Le modalità tecniche verranno definite nei prossimi mesi da ARERA in collaborazione con l’INPS.

L’erogazione è prevista entro la fine del 2025, in un’unica soluzione, come sconto sulla bolletta dell’energia elettrica.

Risorse e coperture: da dove arrivano i fondi

I fondi per il bonus straordinario ARERA 2025 provengono da un contributo previsto nella legge di bilancio e da misure straordinarie introdotte dal Governo per calmierare l’impatto degli aumenti energetici. Il totale disponibile è pari a circa 300 milioni di euro.

Questo contributo rappresenta una risposta concreta per le famiglie a reddito medio-basso, che finora non rientravano tra i beneficiari dei bonus sociali ordinari. La misura mira a coprire una fascia grigia della popolazione, spesso esclusa dai sussidi, ma comunque colpita dagli aumenti.

Il consorzio per l’energia CEnPI mette a disposizione i suoi consulenti per valutare se il tuo contratto di fornitura di energia e gas è vantaggioso per la tua casa o la tua impresa, contatta subito i nostri consulenti per richiedere la verifica della bolletta, è un servizio completamente gratuito ma che ti potrà subito dire se hai la possibilità di risparmiare.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link