Bridge To Digital: contributi per la digitalizzazione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Regione Umbria incentiva l’adozione di soluzioni digitali diffuse e trasversali idonee ad aumentarne l’efficienza e la competitività delle micro e piccole imprese.

Possono beneficiare del sostegno le micro e piccole imprese che hanno almeno una sede operativa ubicata nel territorio della regione Umbria, registrata al registro delle imprese, attiva e con codice di attività primario ATECO 2007 rientrante tra quelli ammissibili al bando (rientranti nelle sezioni ATECO C, F, G, H, 56, J, M, N, S, fatte salve le esclusioni derivanti dall’applicazione della normativa nazionale e comunitaria di riferimento). L’impresa richiedente non deve presentare le caratteristiche di “impresa in difficoltà”.

Il progetto finanziato può essere avviato a partire dal 26 settembre 2024, deve prevedere spese ammissibili comprese tra minimo 5.000 euro e massimo 30.000 euro e deve obbligatoriamente prevedere:

  • l’intervento di diagnosi digitale ex ante ed ex post (per una spesa massima ammissibile di 1.000 euro) da realizzare, per la parte ex ante, dopo il 25 settembre 2024 e preventivamente rispetto alla presentazione della domanda di ammissione a contributo;
  • Interventi di digitalizzazione, coerenti con le indicazioni risultanti dalla Diagnosi digitale ex ante, relativi a:
    • adozione di nuovi sistemi di digital commerce & engagement;
    • migrazione dell’infrastruttura di applicazioni aziendali e relativi dati esistenti da server a cloud pubblico (cloud computing);
    • adozione di sistemi di cyber security.

E’ concesso un contributo a fondo perduto a copertura di una quota delle spese ammissibili, con le seguenti intensità di aiuto:

  • micro imprese – 80% per la diagnosi digitale; 60% più un’eventuale maggiorazione del 5% per gli interventi di digitalizzazione e le spese generali;
  • piccole imprese – 70% per la diagnosi digitale; 50% più un’eventuale maggiorazione del 5% per gli interventi di digitalizzazione e le spese generali.

La maggiorazione rispetto alla contribuzione di base verrà riconosciuta laddove ricorra almeno una delle condizioni previste in ordine ai criteri di premialità previsti dal bando.

La compilazione delle domande di sostegno deve essere effettuata a partire dalle ore 10:00 del 4 novembre 2024 e fino alle ore 12:00 del 28 febbraio 2025 utilizzando il servizio on line raggiungibile all’indirizzo https://puntozero.elixforms.it.

A partire dalle ore 10:00 del 25 novembre 2024 e fino alle ore 12:00 del 28 febbraio 2025 accedendo al servizio on line raggiungibile all’indirizzo https://puntozero.elixforms.it è possibile presentare la richiesta ticket di prenotazione associato alla domanda e, successivamente, procedere allo step di convalida generale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link