AristonCavi investe sul welfare aziendale: in tre anni +60%

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Aristoncavi, azienda leader nel settore dei cavi elettrici speciali, cresce e punta a rafforzare l’impegno per il benessere di persone e territorio. Negli ultimi tre anni l’azienda ha raggiunto quota 170 collaboratori con un incremento del 12% circa. «Una crescita», si legge in una nota, «destinata a una forte accelerazione grazie al piano di assunzioni che prevede l’inserimento di ulteriori 40 risorse nei prossimi anni nelle aree di produzione, manutenzione, ricerca e sviluppo e innovation, a testimonianza della volontà di innovare continuamente i processi aziendali e di investire in nuove professionalità, fondamentali per tramandare il know how e le competenze specialistiche».

Aristoncavi ha quindi recentemente sottoscritto un nuovo accordo di secondo livello insieme alle rappresentanze dei lavoratori con l’obiettivo di rafforzare le misure a favore dei dipendenti incrementando gli investimenti sul benessere e sulle retribuzioni del personale di circa il 60% nel triennio 2025/2027 e rispetto al precedente accordo, ribadendo la volontà dell’azienda di promuovere la crescita interna e garantire la stabilità occupazionale sul territorio.

«Questo rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno a mettere le persone al centro del nostro piano di sviluppo», ha detto l’Ad Leopoldo Destro, «investire nel benessere dei collaboratori significa puntare sul futuro, rafforzare la presenza sul territorio e accrescere la competitività dell’azienda. Riaffermiamo quindi la nostra missione di crescere insieme, valorizzando il capitale umano che ci permetterà di consolidare il nostro ruolo nel panorama globale». 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link