Anthropic: tra un anno i dipendenti virtuali AI saranno realtà nelle aziende

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Jason Clinton, Chief Information Security Officer di Anthropic,
ha dichiarato in un�intervista esclusiva ad Axios che i dipendenti
virtuali animati da intelligenza artificiale arriveranno nelle reti
aziendali gi� nel corso del prossimo anno. Si tratta di un cambio di
paradigma epocale, che rappresenta nuove opportunit� per l’innovazione, ma
anche sfide e rischi per la sicurezza tecnologica.

Laddove gli agenti IA attuali sono fondamentalmente limitati a
compiti programmabili e ben definiti
, come pu� essere ad esempio la
risposta automatica a segnalazioni di phishing o altri indicatori di
minacce, i futuri dipendenti virtuali avranno un livello di autonomia
nettamente superiore: queste entit� digitali disporranno di una
propria �memoria�, di ruoli ben definiti all�interno dell�azienda e
persino di account e password aziendali personali,
elementi che li
renderanno molto pi� simili a veri e propri colleghi umani rispetto agli
agenti AI tradizionali.

Appare immediatamente chiaro come la gestione delle identit� di questi
“dipendenti virtuali” implichi una profonda revisione delle strategie
di cybersecurity
. Nell’intervista,
Clinton sottolinea che “in questo nuovo mondo ci sono moltissimi problemi
di sicurezza che non abbiamo ancora risolto e che dovremo affrontare”. Un
tema dibattuto � la gestione della responsabilit� qualora un dipendente
IA, operativo per settimane, dovesse compiere azioni dannose come, ad
esempio, compromettere i sistemi dove viene testato e integrato il nuovo
codice prima del rilascio.

Anthropic, dal canto suo, si assume due responsabilit� chiave per
affrontare queste sfide: la prima � sottoporre i modelli Claude a test
approfonditi per garantirne la resistenza agli attacchi informatici, la
seconda � monitorare costantemente le problematiche di sicurezza e
intervenire per mitigare i rischi di abuso da parte di attori malevoli.

Clinton osserva che gli amministratori di rete sono gi� oggi in
difficolt� nel monitorare quali account abbiano accesso a diversi
sistemi
e nel difendersi da attacchi che sfruttano credenziali di dipendenti
rivendute sul dark web. L�introduzione di dipendenti virtuali rischia di
aggravare ulteriormente questa complessit�, rendendo ancora pi� difficile
la gestione e la protezione degli accessi.

Clinton prevede che la sicurezza dei dipendenti virtuali
rappresenter� una delle principali aree di investimento per le aziende
IA
nei prossimi anni: al momento sono gi� in fase di sviluppo
soluzioni che consentono di tracciare in modo dettagliato le attivit�
degli account dei lavoratori virtuali e strumenti per creare nuovi sistemi
di classificazione degli account, pi� adatti a gestire le identit�
digitali autonome e a rilevare eventuali attivit� sospette non
riconducibili ad una traccia umana.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link