Truffa aggravata ai danni dello Stato, prosciolto 45enne di Cariati –

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Definitivamente prosciolto dall’accusa di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche un 45enne di Cariati, difeso di fiducia dall’avvocato penalista Raffaele Meles del Foro di Castrovillari.

Secondo la tesi accusatoria, l’uomo avrebbe percepito indebitamente circa 30mila euro di reddito di cittadinanza, non avendone alcun diritto. Nello specifico, gli si contestava di aver attestato il falso nella domanda presentata tramite Patronato e posta al vaglio degli inquirenti, al fine di percepire il sussidio e di essere compreso nelle fasce di persone aventi diritto a percepire il reddito di cittadinanza approvato dall’allora Governo Conte quale misura di contrasto alla povertà.

Concluse le indagini a suo carico, la Procura della Repubblica di Castrovillari aveva formulato richiesta di rinvio a giudizio, reiterata dal Pubblico Ministero in sede di udienza preliminare dinanzi al GIP di Castrovillari, ritenendo più che sufficienti gli elementi raccolti. Di tutt’altro avviso l’avvocato Raffaele Meles, il quale sottolineava la carenza di dolo nelle condotte del proprio assistito nonché la carenza di elementi tali da consentire di sostenere l’accusa in giudizio, chiedendo al giudice di emettere una sentenza di non luogo a procedere.

All’esito dell’udienza il Giudice per le indagini preliminari, accogliendo le richieste della difesa, ha prosciolto il 45enne dalle accuse contestate, emettendo sentenza di non luogo a procedere.

Per tale tipologia di reato le pene sono state notevolmente inasprite atteso che l’indagato, se fosse stato riconosciuto colpevole, avrebbe rischiato fino a sette anni di reclusione (Comunicato stampa).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link