Sostegno psicologico per adolescenti e caregiver. Il progetto sulla salute mentale del Distretto continua nel 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il Distretto di Rimini rinnova il proprio impegno sul fronte della salute mentale con il proseguimento del progetto avviato nel 2022, pensato per offrire supporto psicologico a ragazze, ragazzi e caregiver. Al centro dell’iniziativa, il benessere emotivo degli adolescenti e delle persone che si prendono cura quotidianamente di familiari fragili, spesso in silenzio e con carichi di responsabilità pesanti. Il progetto, che si sviluppa su 12 mesi, è rivolto alle famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Prevede un contributo economico per accedere a percorsi di psicoterapia, rivolti da una parte a giovani che mostrano difficoltà di tipo relazionale o evolutivo (ma non prese in carico dal sistema sanitario), dall’altra a caregiver familiari, ovvero a chi vive ogni giorno il compito di assistere un parente non autosufficiente o in condizione di fragilità. Per quanto riguarda gli adolescenti, sono ancora disponibili 12 posti, che si aggiungono ai 15 già attivati nel 2024. Per i caregiver, i nuovi posti disponibili sono 3, oltre ai 6 avviati l’anno scorso. Il contributo può arrivare fino a 1.200 euro a persona, con un rimborso di 60 euro per ogni colloquio psicoterapeutico, fino a un massimo di 16 sedute. Le richieste possono essere presentate ai Centri per le Famiglie del distretto o attraverso gli sportelli psicologici presenti nelle scuole del territorio. Il fondo totale messo a disposizione è di 40.000 euro, suddiviso tra i comuni del distretto. Di questi, 32.800 euro sono destinati al Comune di Rimini. L’erogazione del bonus avverrà in due fasi, su presentazione delle spese sostenute, e secondo l’ordine di arrivo delle domande, fino a esaurimento delle risorse. L’iniziativa è parte del Fondo Sociale Locale 2024 e rientra nel programma “Azioni di contrasto alle disuguaglianze e alla crisi sociale”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link