sostegno concreto a famiglie e imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


È stata ufficialmente approvata la legge di conversione del DL Bollette, il provvedimento con cui il Governo intende mitigare l’impatto dei costi energetici su famiglie e imprese, in un contesto ancora segnato dall’instabilità dei mercati.

Il Decreto introduce misure mirate di sostegno economico, con particolare attenzione alle fasce sociali più vulnerabili, nonché interventi normativi a tutela dei consumatori. Lo ha confermato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, evidenziando come l’approvazione della legge rappresenti “un aiuto tangibile a chi è maggiormente colpito dal caro energia”.

Obiettivi: equità sociale e sicurezza energetica

Il provvedimento si inserisce nella più ampia strategia del governo per la sicurezza energetica nazionale, che punta da un lato alla diversificazione delle fonti di approvvigionamento, dall’altro alla riduzione della pressione economica sui settori produttivi e sulle famiglie in difficoltà.

“Proseguiamo su una strada chiara – ha dichiarato Pichetto – che mette al centro il doppio binario della protezione sociale e della transizione energetica, favorendo un sistema più resiliente e sostenibile”.

Verso una maggiore stabilità energetica

La conversione in legge del decreto arriva in un momento cruciale per le politiche energetiche italiane, alle prese con l’esigenza di contenere i rincari e accelerare l’autonomia strategica del Paese. Il DL Bollette si configura quindi non solo come uno strumento emergenziale, ma anche come un tassello nel piano di medio-lungo periodo per rafforzare la capacità del sistema energetico nazionale.

Il Ministro ha sottolineato come la protezione delle fasce deboli e il rilancio dei settori economici strategici rappresentino priorità dell’esecutivo, soprattutto alla luce della continua evoluzione dei prezzi sul mercato internazionale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link