«Semplificazione ferma, solo più staff e caos nei ministeri» – ilBustese.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Il governo dovrebbe mettere nella semplificazione burocratica la stessa determinazione con cui ha aumentato gli staff dei ministeri: la ministra Casellati non è stata in grado di citare un solo esempio di semplificazione sia a livello di singoli ministeri che tantomeno di sistema”. Lo ha detto Maria Chiara Gadda, vice-presidente di Italia Viva alla Camera, nel corso del question time con il ministro per le Riforme Elisabetta Casellati.

“La burocrazia è per le imprese una tassa occulta che costa ogni anno 80 miliardi al Paese e blocca gli investimenti. Le Pmi spendono oltre 238 ore all’anno in adempimenti burocratici inutili. Che fine hanno fatto la legge delega sulle semplificazioni, e la legge annuale sulle piccole medie imprese promessa mesi fa da Urso? Dopo tre anni di governo non solo non fanno nulla, ma dove mettono mano regna il caos. Durante il governo Renzi industria 4.0 funzionava, ora industria 5.0 è una corsa a ostacoli. Che dire del bonus da 80 euro, dei fondi sui bandi di filiera agricola, degli investimenti nelle rinnovabili. L’elenco delle inefficienze sarebbe ben più lungo, è tutto bloccato tranne la moltiplicazione dei centri di potere. Per ridurre la burocrazia e dare alle imprese le risposte che servono in un contesto economico sempre più instabile, basterebbe fare una cosa: ascoltarle.”, ha concluso.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link