La Lombardia lancia i Basket Bond per sostenere le Pmi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Regione Lombardia ha annunciato uno strumento da 32 milioni di euro per agevolare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese. Si tratta di Basket Bond Lombardia ed è la nuova misura attivata su iniziativa dell’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi.

L’obiettivo è facilitare investimenti che rafforzino le filiere produttive e incentivare progetti orientati alla sostenibilità. Il funzionamento si basa sull’emissione di minibond da parte delle singole imprese, titoli di debito che permettono di raccogliere capitali da investitori professionali. La Regione interviene offrendo una garanzia pubblica sul capitale e sugli interessi e un contributo a fondo perduto per coprire parte dei costi legati all’emissione del bond, comprese le spese per il rating e la certificazione del bilancio.

Potranno accedere alla misura le Pmi con sede operativa in Lombardia e con requisiti economico-finanziari stabiliti nel bando regionale. Il valore minimo dei minibond emessi dovrà essere pari a 1,5 milioni di euro, con un massimo fissato a 10 milioni per azienda. Le domande possono essere presentate online sulla piattaforma Bandi e Servizi del sito della Regione fino alle 14 del 29 maggio 2026 salvo esaurimento delle risorse.I bond emessi confluiranno in due portafogli distinti: uno dedicato a progetti di rafforzamento delle reti e aggregazioni di impresa (57,4 milioni di valore stimato), l’altro rivolto a interventi di transizione ecologica e modelli di produzione sostenibile (50,7 milioni stimati). In entrambi i casi, la garanzia pubblica coprirà fino al 25% dell’intero valore del portafoglio, a tutela degli investitori.

«Il credito resta una leva fondamentale per la crescita – ha dichiarato l’assessore Guidesi – e vogliamo sostenere quelle imprese che scelgono di investire nel futuro, puntando su innovazione, sostenibilità e competitività».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link