Gruppo ASA accelera la transizione ecologica con il programma Zero Carbon Target

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Amati (ASA): “Questa partnership ci consente di garantire un valore aggiunto ai nostri clienti e alle comunità che ci sono vicine”

Gruppo ASA, leader nel
settore dell’imballaggio metallico con una consolidata presenza in Italia e nel
Nord Europa, annuncia la sua adesione a Zero Carbon Target, il programma
che supporta le aziende nel percorso di decarbonizzazione e nell’adozione di
strategie innovative per ridurre le emissioni di CO₂.

“Collaborare con Zero Carbon
Target rappresenta per noi un passo decisivo nella transizione ecologica,” ha
dichiarato Francesco Amati, general manager del Gruppo ASA.
“Il nostro
impegno, supportato dai dati e dai risultati emersi dal Bilancio di
Sostenibilità 2023, ci spinge ad adottare soluzioni concrete e innovative per
ridurre le emissioni e promuovere un modello di business sempre più
responsabile e orientato al futuro. Questa partnership non solo rafforza il
nostro percorso di decarbonizzazione, ma ci consente
anche di garantire un valore aggiunto ai nostri clienti e alle comunità che ci
sono vicine
”.

“L’adesione di un gruppo di
primaria importanza come il Gruppo ASA rappresenta un successo per la nostra
azienda e siamo felici di poter accompagnare il percorso di decarbonizzazione
dell’azienda seguendo gli standard più elevati di mercato” commenta Edoardo
Segù
, Ceo di ZeroCarbonTarget.

Cosa vuol dire affidarsi a ZeroCarbonTarget?

Zero Carbon Target è un programma strutturato che guida le aziende attraverso un percorso di certificazione ambientale, con metodologie rigorose e standard conformi ai più elevati requisiti europei. Attraverso una combinazione di interventi di efficientamento e offsetting, il programma permette alle organizzazioni di misurare, monitorare e ridurre le proprie emissioni, contribuendo attivamente alla transizione verso un’economia a basse emissioni. La collaborazione con Zero Carbon Target consente a Gruppo ASA di implementare soluzioni innovative e di rafforzare il proprio impegno per la sostenibilità, offrendo al contempo un vantaggio competitivo nel mercato globale.

Il percorso di sostenibilità di Gruppo ASA: dati e obiettivi

Il Bilancio di Sostenibilità 2023 di Gruppo ASA evidenzia risultati significativi che testimoniano la capacità del gruppo di integrare tradizione e innovazione. Nel 2023, l’azienda ha raggiunto un fatturato di 126 milioni di euro, servendo 1.400 clienti attivi e impiegando 500 dipendenti attraverso una rete di 7 stabilimenti distribuiti in Europa ​. Questi dati, uniti agli investimenti in tecnologie all’avanguardia e processi produttivi efficienti, offrono una solida base per il percorso di decarbonizzazione che il gruppo intende rafforzare grazie alla collaborazione con Zero Carbon Target.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link