Confartigianato ricorda Papa Francesco | Confartigianato Padova

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il Presidente di Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio: “Profondamente grati a Papa Francesco per le parole che ha dedicato al valore del lavoro artigiano”.

 

Confartigianato Imprese Padova si unisce al cordoglio espresso da tutto il Sistema confederale per la scomparsa di Papa Francesco, uomo di straordinaria umanità e guida spirituale che ha saputo interpretare il mondo del lavoro con parole cariche di verità e di speranza.

“Un pensiero affettuoso a Papa Francesco – ha ricordato recentemente il Presidente Gianluca Dall’Aglio durante l’Assemblea Generale dell’Associazione – che lo scorso anno ci ha ricevuto in udienza privata, offrendoci parole che sentiamo profondamente nostre. Ricordo con emozione quando ci ha detto: ‘L’artigiano ha uno sguardo originale sulla realtà. Ha la capacità di riconoscere nella materia inerte un capolavoro prima ancora di realizzarlo. Le mani che sanno fare, gli occhi che sanno vedere e i piedi che camminano verso la fraternità’”.

Un pensiero che risuona oggi ancora più forte e che richiama l’insegnamento lasciato da Papa Francesco durante l’udienza del 10 febbraio 2024, quando, rivolgendosi agli artigiani italiani, ha detto: “Il lavoro manuale rende partecipe l’artigiano dell’opera creatrice di Dio”. Parole che il Presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli, ha voluto ricordare sottolineando come esse racchiudano l’essenza profonda dell’artigianato, un’attività che coniuga bellezza e servizio, creatività e responsabilità sociale.

 

“I valori che Papa Francesco ha saputo cogliere e restituire con mirabile semplicità rappresentano una guida per il nostro impegno quotidiano: dare forma alla materia, rispondere ai bisogni della comunità, costruire un’economia più giusta e umana, orientata al bene comune – continua Dall’Aglio”.

Confartigianato Imprese Padova esprime la propria riconoscenza e il proprio affetto per il Pontefice, certa che le sue parole continueranno a ispirare il cammino degli artigiani e delle piccole imprese italiane.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link